Ultimo aggiornamento 22.09.2023 - 17:02

Catalogo Eventi

Le novità del DM 25 luglio 2023

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

Il percorso formativo Le Novità del DM 25 luglio 2023 presenta il Decreto MEF del 25 luglio 2023 che ha introdotto importanti modifiche ai principi contabili applicati Allegato 4/1, 4/2 e 4/3 al D.Lgs. 118/2011, agli schemi di bilancio, al PDC e all’allegato 14.  Il corso presenta tra le novità più rilevanti le modifiche al Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (All. 4/1) e in particolare, alla vigilia dell’avvio, l'iter di predisposizione del bilancio di previsione per favorire l'approvazione dello stesso entro il 31 dicembre, disciplinato al punto 9.3.1 e seguenti.

Il nuovo iter è previsto anche per gli Enti di minori dimensioni e per l’esercizio provvisorio. 
 

13 Settembre 2023 11:30 // 13:00

Finanziamenti diretti europei

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

Anche per il 2023 IFEL avvia un ciclo di seminari sulle opportunità offerte dai Fondi a gestione diretta dell’Unione Europea. Nella programmazione dei fondi comunitari per il periodo 2021-2027 infatti, l’Unione Europea mette a disposizione una cospicua dotazione finanziaria attraverso una serie di programmi gestiti direttamente dalle proprie Direzioni Generali/Agenzie e mediati da Enti negli stati membri. 

27 Luglio 2023 11:30 // 13:00

La salvaguardia degli equilibri del bilancio 2023/2025 e le ultime novità normative in materia di finanza locale

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

Nel corso, dopo aver illustrato nel dettagli la verifica degli equilibri e l'assestamento generale di bilancio, vengono analizzate le ultime novità normative di interesse del servizio finanziario dell'ente locale.

27 Giugno 2023 14:30 // 16:00

Affidamento dei servizi legali: la disciplina di riferimento, gli orientamenti della giurisprudenza, la posizione di ANAC e le riflessioni della dottrina

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

ll corso "Affidamento dei servizi legali: la disciplina di riferimento, gli orientamenti della giurisprudenza, la posizione di ANAC e le riflessioni della dottrina" ha l'obiettivo di approfondire tale tematica, indagando il vigente contesto normativo, anche alla luce della nuova disciplina introdotta dal D.lgs 36/2023, della posizione della giurisprudenza, nonché della disciplina dell'equo compenso, di cui alla l. 49/2023

Il corso fa parte del percorso formativo Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni - 2023.

27 Giugno 2023 11:30 // 13:30

La gestione degli accantonamenti a presidio degli equilibri di bilancio

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

ll corso "La gestione degli accantonamenti a presidio degli equilibri di bilancio" che ha l'obiettivo di approfondire la determinazione degli accantonamenti in sede dì bilancio di previsione, la corretta gestione degli stessi in corso di esecuzione del bilancio e la loro iscrizione nel rendiconto (è previsto difatti un commento all’allegato A1 al rendiconto e alla verifica degli equilibri). Vengono analizzati poi diversi temi: l’accantonamento a FCDE qualche stanziamento di spesa nel bilancio di previsione; le verifiche sulla congruità in sede dì salvaguardia e la sua determinazione in sede dì rendiconto; la nuova modalità di contabilizzazione del Fondo anticipazione di liquidità e la sua evoluzione dal 2013 ad oggi (con commento alle sentenze della corte costituzionale (4/2020 e 80/2021) e le norme dichiarate illegittime). Altri argomenti di approfondimento: FAL negli enti in dissesto; calcolo e determinazione del FGDC e novità rilevanti in tema di quantificazione del Fondo;  breve richiamo al fondo contenzioso; approfondimenti sugli altri accantonamenti e la loro gestione: - indennità di fine mandato; - fondo rinnovi contrattuali; - fondo perdite partecipate; - fondo di riserva e fondo di riserva di cassa; infine l’utilizzo di tali accantonamenti nel bilancio o in esercizio provvisorio: variazioni prelevamento dal fondo e applicazione avanzo accantonato.

Il corso fa parte del percorso formativo Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni - 2023.

20 Giugno 2023 11:30 // 13:30
Pagina 1/121
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/605