Con la circolare n. 25 del 3 ottobre 2018 la Ragioneria generale dello Stato fa un ulteriore passo verso la completa “liberalizzazione” dell’uso degli avanzi di amministrazione, pros
“La vera questione oggi è mettere in atto meccanismi che assicurino produttività agli investimenti pubblici, sia realizzati in partenariato con i privati, sia realizzati con risors
Da oggi è disponibile per il download il documento di valutazione promosso dall’Ufficio Valutazione Impatto del Senato della Repubblica in collaborazione con l’Associazione Italiana di Scienze Re
Informazioni aggiuntive
Filtri tematici notizieFondi Europei e coesione, Investimenti e Patrimonio
Pubblichiamo la nota di lettura del DL n. 91/2018 ("Milleproroghe"), come approvato dalla Camera dei Deputati nella seduta del 14 settembre 2018. Il provvedimento, che dovrà essere ul
Informazioni aggiuntive
Filtri tematici notizieContabilità e Bilancio, Entrate e Riscossione
È Bolzano la sede della XXXIX Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali.
L’appuntamento, in programma dal 17 al 19 settembre, è incentrato sull&rsqu
Informazioni aggiuntive
Filtri tematici notizieEntrate e Riscossione, Fondi Europei e coesione, Investimenti e Patrimonio
Dal 1 marzo 2023 la sezione materiali non è più aggiornata con i materiali didattici relativi ai percorsi formativi.Tali contenuti sono disponibili:
- all'interno della piattaforma della Scuola IFEL, organizzati in corsi gratuiti aperti a tutti accessibili previa iscrizione - in libera fruizione sul canale YouTube della Scuola IFEL - in libera fruizione sui singoli siti di progetto, quando previsti.