Ultimo aggiornamento 30.03.2023 - 17:05

Catalogo Eventi

Deroghe al codice degli appalti e prevenzione della corruzione nel PNRR e PNC

  Webinar/e-Learning     Trasparenza e anticorruzione Scuola IFEL

Questo corso è parte del percorso formativo "La strategia del Piano nazionale Anticorruzione (PNA) 2022-2024", che intende fornire un supporto alle amministrazioni pubbliche per affrontare le sfide connesse alla realizzazione degli impegni assunti dall’Italia con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e all’attuazione della riforma introdotta dal decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 che ha previsto il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui la pianificazione della prevenzione della corruzione e della trasparenza è parte integrante. In questo contesto il PNA fornisce indicazioni per rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione

19 Aprile 2023 12:00 // 13:30

Modelli, procedure e strumenti per l’estinzione dell’indebitamento pregresso

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

ll corso "Modelli, procedure e strumenti per l’estinzione dell’indebitamento pregresso" ha l'obiettivo di approfondire l'analisi del quadro normativo e regolamentare e definizione del modello organizzativo della gestione liquidatoria, il perimetro e ambiti di competenza della gestione dissestuale e costruzione di un sistema  di relazione con gli organi e le strutture di vertice dell’ente, le procedure e strumenti per l’estinzione  dell’indebitamento pregresso e sistemi di finanziamento.

Il corso fa parte del percorso formativo Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni - 2023.

18 Aprile 2023 11:30 // 13:30

Conflitto di interesse e RUP nei contratti pubblici

  Webinar/e-Learning     Trasparenza e anticorruzione Scuola IFEL

Questo corso è parte del percorso formativo "La strategia del Piano nazionale Anticorruzione (PNA) 2022-2024", che intende fornire un supporto alle amministrazioni pubbliche per affrontare le sfide connesse alla realizzazione degli impegni assunti dall’Italia con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e all’attuazione della riforma introdotta dal decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 che ha previsto il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui la pianificazione della prevenzione della corruzione e della trasparenza è parte integrante. In questo contesto il PNA fornisce indicazioni per rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione

13 Aprile 2023 12:00 // 13:30

La predisposizione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale. Aspetti contabili e procedurali

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

ll corso "La predisposizione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale. Aspetti contabili e procedurali" ha l'obiettivo di affrontare la procedura di predissesto sotto il profilo delle condizioni di accesso e quelli contabili relativi alla predisposizione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale. In particolare nel webinar vengono analizzate le cause del predissesto, le criticità della procedura di riequilibrio e gli aspetti relativi alla ricognizione della massa e alla predisposizione del piano di risanamento finanziario

Il corso fa parte del percorso formativo Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni - 2023.

11 Aprile 2023 11:30 // 13:30

Piccole e medie opere | Manuali operativi sul monitoraggio, la rendicontazione e il controllo di progetti PNRR | Risposte a quesiti e questioni trasversali agli investimenti

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

ll corso Piccole e medie opere | Risposte ai quesiti fa parte del percorso formativo , iniziativa di ANCI e della Fondazione IFEL, collocata all’interno di una convenzione IFEL-MEF-MINT.

7 Aprile 2023 10:30 // 12:00

Il bilancio di previsione 2023/2025 - Le principali novità normative di riferimento

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

Il corso analizza le più normative di impatto sul bilancio di previsione 2023-2025 degli enti locali. Oltre all'analisi delle disposizioni della Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) e del MIlleproroghe 2023 (Decreto Legge 198/2022) alla luce delle modifiche intervenute in sede di conversione, saranno prese in considerazione anche le altre disposizioni in vigore che hanno effetti sulla redazione del bilancio di previsione finanziario la cui scadenza è prevista per il 30 aprile p.v.

5 Aprile 2023 14:30 // 16:00

Il monitoraggio dello stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale

  Webinar/e-Learning     Contabilità e Bilancio Scuola IFEL

ll corso "Il monitoraggio dello stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale" ha l'obiettivo di accompagnare il Responsabile del Servizio Finanziario alla corretta predisposizione del monitoraggio sullo stato di attuazione del Piano tenendo conto delle principali poste di bilancio da attenzionare durante l'esecuzione del Piano stesso).

Il corso fa parte del percorso formativo Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni - 2023.

4 Aprile 2023 11:30 // 13:30

Piattaforma Notifiche Digitali: istruzioni operative e consigli pratici per la realizzazione del progetto - II edizione

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

L'evento, nella sua seconda edizione, organizzato in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con PagoPA S.p.A., è rivolto ai Comuni che hanno partecipato all’Avviso 1.4.5 e che, ammessi al finanziamento, devono avviare le attività progettuali per l'utilizzo della nuova piattaforma entro i tempi previsti.
Verrà fatto il punto sul nuovo processo di notifica delineato dalla norma e sui passi necessari per adottarlo. Offrirà, inoltre, spunti pratici per la conduzione e finalizzazione del progetto garantendo, infine, la possibilità di chiarire e indirizzare le prime questioni emerse dal territorio.

4 Aprile 2023 11:00 // 12:30

Territori generativi | Un nuovo welfare locale come infrastruttura sociale

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

ll corso "Un nuovo welfare locale come infrastruttura sociale" vuole dare un inquadramento necessario per cogliere i tratti essenziali della nostra società contemporanea, dell’evoluzione della nostra economia e dei cambiamenti che stiamo affrontando. 

Il corso fa parte del percorso formativo Territori generativi ed è realizzato grazie al co-finanziamento della Fondazione Cariplo all’interno di un progetto che coinvolge enti pubblici e del privato sociale della Regione Lombardia.

3 Aprile 2023 11:30 // 12:30

PIAO | Il monitoraggio integrato del PIAO, metodi e tecniche per la rendicontazione dei risultati e la riprogrammazione delle attività

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo corso è parte del percorso formativo "La programmazione della performance e il monitoraggio integrato nel piano integrato di attività e organizzazione" che intende approfondire la programmazione della performance organizzativa e individuale nell'ambito del PIAO e il monitoraggio integrato, procedendo quindi alla rendicontazione del ciclo di programmazione anche nell'ottica della riprogrammazione delle attività e degli obiettivi specifici dell'Amministrazione.

31 Marzo 2023 11:30 // 13:00
Pagina 1/104
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-10/1037