A partire dal totale delle risorse da perequare ("torta" perequativa orizzontale + "torta" perequativa verticale), le risorse standard di ciascun comune sono calcolate in funzione dei fabbisogni standard e della popolazione comunale. I pesi con i quali i due criteri concorrono al calcolo delle risorse sono rispettivamente 80% e 20%.
Dato il peso preponderante dei fabbisogni nella determinazione delle risorse standard, la Tabella 4 riporta la scomposizione della variazione del coefficiente di riparto dei fabbisogni standard 2017-2018 fra le funzioni fondamentali.
In relazione alle risorse standard (Rstd) è possibile confrontare il valore procapite della Regione con il valore del benchmark, calcolato come media dei valori regionali.
Nella parte accessibile ai comuni, per la variabile Rstd, oltre a poter confrontare il valore comunale con un benchmark predefinito (mediana per classe demografica di appartenenza), è possibile effettuare uno o più confronti creando un benchmark personalizzato, calcolato dal sistema utilizzando i dati di almeno 5 enti selezionati dall'utente.