Duecentocinquanta milioni di euro subito (200 ai comuni e 50 per Province e Città metropolitane), per il ristoro sul caro bollette, 100 milioni per…
Pubblichiamo la nota sintetica di lettura ANCI sulle principali norme di interesse dei Comuni contenute nel dl "Energia" (decreto legge del 1 marzo 2022,…
Come è noto, gli indicatori che determinano l’obbligo di accantonamento al fondo di garanzia per i debiti commerciali - FGDC sono due: l’indicatore di riduzione…
Pubblichiamo le risposte alle domande pervenute nel webinar “I tempi di pagamento della PA: le novità 2022” svolto lo scorso 21 febbraio con la…
Gli enti di cui all’art.1, co. 567 della legge di bilancio per il 2022 per i quali ricorrono le condizioni per l’applicazione delle misure…
Venerdì 9 Novembre 2018, alle ore 11.00, presso il Polo Multifunzionale RGS – Sala Conferenze, in Via XX Settembre, 97, a Roma, si…
A cura del Prof. Francesco Capalbo (Ordinario di Economia Aziendale della Università del Molise, IPSASB Member), il testo raccoglie gli…
Comuni ancora a corto di programmazione finanziaria. Mancano poco più di due mesi all'apertura della sessione di bilancio e le…
il pareggio di bilancio imposto a regioni ed enti locali sarà «meno stupido». A semplifi care i vincoli fi nanziari…
Alcune grandi Città, Napoli in primis, hanno a suo tempo aderito al predissesto perché oberate dai debiti e vittime di…