Ultimo aggiornamento 23.01.2025 - 10:31

Catalogo Eventi

Le nuove prospettive del welfare. Fragilità, disabilità e l'equilibrio vita-lavoro

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Con questo percorso formativo, la Scuola IFEL vuole di accompagnare gli enti locali - e i loro gruppi di governance – a sviluppare maggiore consapevolezza sulla tematica Diversità e Inclusione, per favorire l’attivazione di nuovi comportamenti e nuovi approcci.
Il percorso è articolato in 4 corsi e prevede complessivamente 20 moduli formativi, erogati in diretta ogni mercoledì alle ore 11.00 a partire dal 11 settembre 2024 con la possibilità di iscriversi e rivedere lezioni e materiali didattici successivamente, anche in modalità asincrona.

12 Febbraio 2025 11:30 // 13:00
Chiusura delle iscrizioni 12 Febbraio 2025 11:30

Il nuovo schema tipo di bando di gara ARERA per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Questo corso si rivolge al personale dei Comuni e degli Enti Territoriali Competenti e in generale agli incaricati alla gestione delle gare per l’affidamento del servizio rifiuti urbani ed operatori del settore ed è finalizzato ad una prima illustrazione del contenuto dello schema tipo di bando approvato da Arera anche in relazione alla attuale disciplina di gara prevista dal codice appalti dlgs 36/2023 come recentemente riformato dal correttivo dlgs 209/2024 del 31/12/24.

7 Febbraio 2025 11:00 // 13:00
Chiusura delle iscrizioni 7 Febbraio 2025 10:45

Accountability e bilancio di mandato: il ruolo del Consiglio, della Giunta e del Sindaco

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Il modulo fa parte del corso "Dal controllo strategico al bilancio di mandato".Il corso esplora i principali strumenti di gestione e rendicontazione nelle amministrazioni pubbliche. Il focus viene posto su "Accountability e bilancio di mandato: il ruolo del Consiglio, della Giunta e del Sindaco" e approfondisce come le istituzioni comunali, attraverso il Consiglio, la Giunta e il Sindaco, esercitano la responsabilità di fronte ai cittadini, garantendo trasparenza e il rispetto degli obiettivi di mandato. Il bilancio di mandato come lo strumento per valutare l'efficacia delle politiche adottate e il loro impatto sulla comunità.

7 Febbraio 2025 10:00 // 11:30

La professionalità del diversity e disability manager nell'ambito della pubblica amministrazione

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Con questo percorso formativo, la Scuola IFEL vuole di accompagnare gli enti locali - e i loro gruppi di governance – a sviluppare maggiore consapevolezza sulla tematica Diversità e Inclusione, per favorire l’attivazione di nuovi comportamenti e nuovi approcci.
Il percorso è articolato in 4 corsi e prevede complessivamente 20 moduli formativi, erogati in diretta ogni mercoledì alle ore 11.00 a partire dal 11 settembre 2024 con la possibilità di iscriversi e rivedere lezioni e materiali didattici successivamente, anche in modalità asincrona.

5 Febbraio 2025 11:30 // 13:00
Chiusura delle iscrizioni 5 Febbraio 2025 11:30

La SWOT analisys e le sue applicazioni pratiche

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Il modulo fa parte del corso "Gli strumenti essenziali di project management".Il corso analizza in modo approfondito le diverse tipologie di controllo all'interno delle amministrazioni pubbliche, tra cui controlli interni, esterni, preventivi e successivi. Esamina come questi strumenti siano utilizzati per garantire la legittimità, l'efficienza e l'efficacia delle azioni amministrative, contribuendo a una gestione trasparente e responsabile delle risorse pubbliche. Il corso offre una panoramica su come integrare i controlli nel processo decisionale e nella pianificazione strategica per migliorare la governance pubblica.

31 Gennaio 2025 10:00 // 11:30
Chiusura delle iscrizioni 13 Dicembre 2024 12:00
Pagina 1/597
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/2985