Ultimo aggiornamento 30.03.2023 - 9:00

Catalogo Eventi

Le definizioni di interesse dei Comuni: stralcio cartelle e contenzioso tributario

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Il corso propone di esaminare le varie disposizioni normative e di illustrare lo schema tipo di regolamento predisposto da IFEL

1 Marzo 2023 10:00 // 11:30

La Regolazione sui rifiuti urbani - Guida alla predisposizione del PEF secondo il metodo tariffario rifiuti (MTR-2) ARERA

Il 28 febbraio a Milano si terrà la presentazione del volume: La Regolazione sui rifiuti urbani Guida alla predisposizione del PEF secondo il metodo tariffario rifiuti (MTR-2) ARERA. 

28 Febbraio 2023 10:00 // 12:30
Sala Bramante - Fondazione Stelline - Corso Magenta 61 - Milano

L’aggiornamento del regolamento TARI alla luce della delibera ARERA 15/2022

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Questo corso è parte integrante del percorso formativo "Regolamento TARI" che intende illustrare le modifiche da apportare al regolamento TARI per recepire le indicazioni contenute nel Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF), che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2023.

2 Dicembre 2022 10:00 // 11:30

La riforma del processo tributario

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare gli operatori degli uffici tributi comunali, e non solo quelli che si occupano direttamente del contenzioso tributario

10 Novembre 2022 10:00 // 11:30

Qualità contrattuale ARERA - Modalità e periodicità di pagamento, rateizzazione e rettifica degli importi dovuti

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Il corso, dedicato alle modalità e periodicità di pagamento, rateizzazione e rettifica degli importi dovuti, è parte del percorso formativo "Qualità contrattuale | ARERA", strutturato in tre corsi. Il percorso si propone di offrire un supporto operativo e di comprensione delle prescrizioni regolatorie di ARERA che, con la Delibera 18 gennaio 2022, n. 15/2022/R/Rif, ha adottato il Testo Unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF). Il Testo Unico individua obblighi di servizio e standard minimi prestazionali validi per tutto il territorio nazionale, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023, con lo scopo di migliorare il servizio di gestione dei rifiuti dal punto di vista della qualità contrattuale e tecnica. Il percorso offre supporto operativo alle amministrazioni comunali che rivestono il ruolo di gestori delle tariffe e rapporti con l’utenza con riferimento ai nuovi obblighi legati alla qualità contrattuale. In particolare, le sessioni formative riguardano in questo contesto i Comuni che sono in regime di Tari tributo

9 Novembre 2022 15:00 // 16:30
Pagina 1/108
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/540