
NOVEMBRE/DICEMBRE
Easy | Il codice dei contratti
25 NOVEMBRE 11:30-13:00 Percorso Easy | Il codice dei contratti: cinque temi da mettere a fuoco
Corso 4 | La qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici: SOA generali, SOA specialistiche, avvalimento, subappalto qualificante
Modulo 2 | Avvalimento, subappalto qualificante
Docenti Maria Teresa Massi, Direttore del servizio CUC del Comune di San Benedetto del Tronto Luciana Mellano, Responsabile Area Tecnica dei Comuni di Lombardore, Bosconero, Strambino e Responsabile RASA del servizio CUC Canavese e Valli di Lanzo
ISCRIVITI
|
28 NOVEMBRE 11:30-13:00 Percorso Easy | Il codice dei contratti: cinque temi da mettere a fuoco
Corso 4 | La qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici: SOA generali, SOA specialistiche, avvalimento, subappalto qualificante
Modulo 3 | Illustrazione casi pratici
Docenti Maria Teresa Massi, Direttore del servizio CUC del Comune di San Benedetto del Tronto Luciana Mellano, Responsabile Area Tecnica dei Comuni di Lombardore, Bosconero, Strambino e Responsabile RASA del servizio CUC Canavese e Valli di Lanzo
ISCRIVITI
|
5 DICEMBRE 11:30-13:00 Percorso Easy | Il codice dei contratti: cinque temi da mettere a fuoco
Corso 5 | Il Partenariato Pubblico Privato, le concessioni, la finanza di progetto
Modulo 1 | Procedure di affidamento dei contratti di concessione
Docente Gianpiero Fortunato, Consulente giuridico e amministrativo
ISCRIVITI
|
|
PNRR Academy
26 NOVEMBRE 9:30-11:30 Unit1 - Formazione di base 2024/2025
L’affidamento dei servizi alla persona nel Codice del Terzo Settore
Docenti Luciano Gallo, ANCI Emilia-Romagna, Componente dell’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa Luca Gori, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, componente dell’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa
ISCRIVITI
|
3 DICEMBRE 9:30-11:30 Unit1 - Formazione di base 2024/2025
L’affidamento dei beni pubblici
Docenti Luciano Gallo, ANCI Emilia-Romagna, Componente dell’Osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa Franco Milella, Esperto di sviluppo locale e di partenariato speciale in ambito culturale
ISCRIVITI
|
Banche dati per l'accertamento dei tributi
26 NOVEMBRE 11:00-12:30 Percorso Accertamento dei tributi locali: l'uso delle banche dati
Corso 3 | Le banche dati per l'accertamento TARI
Modulo 1 | Le utenze domestiche
Docente Christian Amadeo, Dirigente Divisione Tributi, Catasto, Imposte Minori e Riscossione della Città di Torino
ISCRIVITI
|
3 DICEMBRE 11:00-12:30 Percorso Accertamento dei tributi locali: l'uso delle banche dati
Corso 3 | Le banche dati per l'accertamento TARI
Modulo 2 | Le utenze non domestiche
Docente Francesca Ventura, Business Process Outsourcing Manager, Municipia
ISCRIVITI
|
Diversità e inclusione
27 NOVEMBRE 11:30-13:00 Percorso Diversità e inclusione
Corso 3 | Le nuove frontiere dell'inclusione: nuove generazioni, capi e team inclusivi
Modulo 2 | Le nuove frontiere dell'inclusione: le generazioni al lavoro
Docente Samanta Gubellini, SCS Consulting
ISCRIVITI
|
4 DICEMBRE 11:30-13:00 Percorso Diversità e inclusione
Corso 3 | Le nuove frontiere dell'inclusione: nuove generazioni, capi e team inclusivi
Modulo 3 | Il ruolo dei leader nel futuro dell'inclusione
Docente Samanta Gubellini, SCS Consulting
ISCRIVITI
|
Programmazione e controllo
29 NOVEMBRE 10:00-11:30 Percorso Programmazione e controllo nella PA
Corso 2 | Programmazione amministrativa e funzione strategica del bilancio
Modulo 2 | La struttura del bilancio in funzione strategica: quali leve adoperare e come
Docente Antonio Meola, Segretario Generale della Città metropolitana di Napoli
ISCRIVITI
|
Rendicontazione obiettivi di servizio
2 DICEMBRE 10:00-12:30 Percorso Rendicontazione obiettivi di servizio 2022
Obiettivi in Comune: scelte operative e schede cronoprogramma
Relatori Andrea Ferri - Responsabile Finanza Locale Anci-IFEL Nicoletta Barabaschi - Ref Ricerche e Esperta IFEL Claudia Peiti - Ref Ricerche e Esperta IFEL Danilo Ballanti - Esperto IFEL
ISCRIVITI
|
Restano aperti i percorsi in autoapprendimento di Basic Knowledge
Corri a iscriverti!

Contratto Collettivo Integrativo (in collaborazione con ARAN)
Leadership e gestione della complessità
Elezioni amministrative e poi… un toolkit per l'insediamento (Percorso Syllabus)
La strategia di prevenzione della corruzione e la trasparenza amministrativa (Percorso Syllabus)
Bilancio e contabilità. Corso base per neo-assunti
Accedi alla piattaforma per iscriverti e partecipare ai corsi I corsi per i dipendenti comunali della Scuola IFEL sono gratuiti e aperti a tutti gli iscritti. Consulta anche gli altri percorsi di aggiornamento nelle aree tematiche presenti sulla sezione Upskilling Re-skilling e Basic Knowledge per partecipare e ottenere i tuoi open badge.
Scopri come iscriverti ai corsi
Per maggiori informazioni consulta la Scuola IFEL
e-mail
   
|
|