Ultimo aggiornamento 24.03.2023 - 11:43
“La generatività, intesa come nuovo approccio di pensare alla collettività nel suo insieme, può rivelarsi una strategia vincente per affrontare e risolvere meglio i problemi che affliggono le com
Pubblicato in: Ifel Informa
Si terrà il 12 gennaio 2023 dalle ore 11:00 nella cornice del palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica a Roma, la presentazione del Primo Rapporto Italia Ganerativa, realizzato dall
Pubblicato in: Ifel Informa
Presenti in città il Presidente Alessandro Canelli e il Direttore Pierciro Galeone per la firma dell'accordo È stato firmato oggi a Palazzo delle Aquile il protocollo d'intesa tra il Comune di Pale
Pubblicato in: Ifel Informa
Si terrà il 29 novembre l'evento: Enti locali e comunità energetiche da fonti rinnovabili - Profili civilistici e tributario, organizzato nell’ambito dell’ accordo di collaborazione tr
Pubblicato in: Ifel Informa
EASY | Approfondimenti tecnici. Supporto all’applicazione del principio di non arrecare danno significativo DNSH èil dossier sugli approfondimenti tecnici e il quadro degli adempimenti relativ
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Avviso materiali didattici

Dal 1 marzo 2023 la sezione materiali non è più aggiornata con i materiali didattici relativi ai percorsi formativi.Tali contenuti sono disponibili:

- all'interno della piattaforma della Scuola IFEL, organizzati in corsi gratuiti aperti a tutti accessibili previa iscrizione
- in libera fruizione sul canale YouTube della Scuola IFEL
- in libera fruizione sui singoli siti di progetto, quando previsti.

Progetti


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari