Per la standardizzazione dei gettiti immobiliari IMU e TASI si ottiene, in primo luogo, una misura delle base imponibile a partire dai gettiti effettivi per le diverse fattispecie e le rispettive aliquote dell'anno 2015. Unica eccezione riguarda la fattispecie dei Terreni, per la quale è preso a riferimento il 2016; nei casi di evidente incoerenza dei gettiti nel triennio 2014-2016 , inoltre, viene utilizzato un dato meno discontinuo.
Per gli altri immobili, i valori dei gettiti standard IMU sono deducibili dal semplice riproporzionamento del gettito effettivo all’aliquota ordinaria di base del 7,6 per mille (gettito std=gettito effettivo/aliquota effettiva media x 7,6). Occorre tuttavia precisare che l’importo attribuito come IMU standard per i fabbricati diversi dall’abitazione principale, è stato ridotto per tener conto del minor gettito imputabile alle agevolazioni stabilite dalla legge n. 208/2015 (valutato ad aliquota standard e stimato sulla base di quanto erogato con il Fondo di solidarietà comunale a titolo di compensazione).
L’aliquota media riportata tiene conto di eventuali esenzioni/agevolazioni/differenziazioni delle aliquote deliberate dagli stessi comuni. In circa mille casi l’esito dell’algoritmo utilizzato dal MEF per gli “Altri fabbricati” ha determinato un’aliquota implicita (direttamente ricavabile dal confronto tra gettito effettivo e gettito standard) che si discosta in modo significativo da quella media.
La presenza delle detrazioni per le abitazioni principali di lusso, che prevede un’aliquota di base del 4 per mille e una detrazione di 200 euro, non consente una procedura di standardizzazione basata sulla semplice inversione dell’aliquota. Per i comuni che non hanno variato aliquota e detrazione di base si è considerato il gettito effettivamente riscosso; per i comuni che hanno variato aliquota e/o detrazione si è stimato il gettito standard utilizzando il modello di microsimulazione del Dipartimento delle Finanze costruito sulla banca dati immobiliare integrata.
La valutazione del gettito IMU ad aliquota di base dei fabbricati D è effettuata sulla base del gettito versato allo Stato all’aliquota di base.