L'armonizzazione contabile è il processo di riforma degli ordinamenti contabili pubblici diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili e aggregabili con l’obiettivo di migliorare il controllo dei conti pubblici nazionali, verificare la rispondenza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato Istitutivo UE e favorire l’attuazione del federalismo fiscale. Tale processo ha portato a numerose novità che hanno modificato le modalità di gestione contabile degli Enti Locali e che incidono su tutti gli aspetti dell'attività amministrativa degli enti. L'incontro si propone come un momento di riflessione e confronto su questi temi, favorendo lo scambio di esperienze e l'esame delle problematiche riscontrate.
Bilancio e rendiconto armonizzato negli enti locali
Lunedì 16 luglio 2018 Sala Goccioloni Palazzo termale Telese Terme (BN), Piazza Minieri
PROGRAMMA
Saluti istituzionali Pasquale Carofano – Componente Comitato Esecutivo Anci Campania, Presidente Unione dei Comuni Città Telesina e Sindaco di Telese Terme
Armonizzazione contabile e principio della competenza potenziata
Il principio del pareggio di bilancio
Il processo di programmazione
La competenza finanziaria potenziata
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità in fase previsionale e di rendiconto
La gestione del bilancio dalla previsione al rendiconto
RELATORE
Claudio Martelli, Dirigente ed Esperto in materia di contabilità pubblica degli Enti Locali
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizionee trasmetterla via e-mail entro il 15/7/2018 alla segreteria organizzativa all’indirizzo