Il webinar, parte di un ciclo di seminari on line realizzati da IFEL in collaborazione col Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta (CELVA), intende ilustrare la trasparenza totale e il contesto per la prevezione della corruzione nei processi amministrativi. Sarà analizzato il fenomeno corruttivo e la sua qualificazione ed individuazione, anche alla luce dell’apparato normativo e del sistema di strumenti, diritti e doveri che collegano la trasparenza e la prevenzione della corruzione nella PA.
La corruzione nei processi amministrativi. Analisi del fenomeno, normativa e strumenti di prevenzione
• Il fenomeno della corruzione, un approccio sistemico • La prevenzione della corruzione e la promozione dell’integrità: strumenti e metodologie • Analisi della normativa italiana: la legge 190 e le successive integrazioni • Gli attori della prevenzione della corruzione: RPCT, organi di indirizzo, ANAC.
RELATORI
Daniela Bolognino - Avvocato, esperta in materia di trasparenza e anticorruzione Massimo Di Rienzo - Esperto in materia di integrità, trasparenza, promozione dell'etica e della legalità nella Pubblica Amministrazione
DESTINATARI
La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area Materiali didattici del sito IFEL e sul nostro canale Youtube.
COME PARTECIPARE
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" disponibile sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.