La giornata formativa vuole approfondire ed evidenziare le novità provenienti dal bilancio armonizzato.
Trasparenza e prevenzione della corruzione
Martedì 24 settembre 2019 - ore 9:00 Villa Ferro sede dell'Unione Montana Valle Susa Bussoleno (TO) - Via Trattenero 15
PROGRAMMA
Ore 08.45 - Presentanzione del corso e registrazione partecipanti
Ore 09.00 - Saluti Istituzionali
• Rappresentante dell’Unione Montana Valle Susa • Rappresentante Anci Piemonte Ore 09.30 - Inizio Attività
• Premesse • Corruzione in senso generale • Quadro normativo • La trasparenza come misura di prevenzione della corruzione alla luce del d.lgs. 97/2016: o Accesso civico generalizzato o Il Whistleblowing • Il PNA e i suoi aggiornamenti • Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) e il coinvolgimento degli attori interni: Giunta, Consiglio Comunale, Dirigenti, Funzionari apicali • L’analisi del contesto esterno, le fonti di informazione • L’analisi del contesto interno, elementi qualificanti • La mappatura dei processi per la prevenzione della corruzione • La ponderazione del rischio e la sua classificazione • La programmazione delle misure di mitigazione del rischio • Misure obbligatorie e misure organizzative • Programmazione delle misure e collegamento con la pianificazione strategica (DUP) e la programmazione operativa Piano della Performance, PEG/PDO • Il monitoraggio delle misure di prevenzione e degli obiettivi strategici ed operativi individuati con il PTPC.
Ore 14.00 - Chiusura attività
RELATORI
Alessandro Gasbarri - Esperto in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso è necessario anche per limiti logistici legati alla capienza dell’aula (55 posti) compilare la scheda di iscrizione, in allegato al programma, e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’attenzione di Andrea Favro Bonet entro il 23 settembre alle ore 12.