Dalla legge dalla legge 190/2012 in poi, il quadro normativo in tema di prevenzione della corruzione e di trasparenza nelle società pubbliche non è mai stato di facile interpretazione.Come si attua e dove può arrivare il controllo sulle società partecipate e controllate? Quali sono gli obblighi per i Comuni? Quali vantaggi possono nascere per il Comune dall'assunzione di un ruolo attivo nella governance della prevenzione della corruzione? Quali profili di vulnerabilità possono emergere, in particolare, nei piccoli Comuni e nelle forme associate? Quali competenze strategiche è necessario che sviluppi il Comune?
Destinatari
Amministratori, Direttori Generali , Segretari Generali, Dirigenti e Funzionari dei Comuni.
Relatori
A
Massimo Di Rienzo, esperto in materia di Integrità, Trasparenza, promozione dell'etica e della legalità nella Pubblica Amministrazione e Andrea Ferrarini, coordinatore del progetto Agenda 190 e curatore delle Linee guida Anticorruzione di ANCI Lombardia.
La partecipazione al seminario online è riservata ai primi 100 iscritti. Al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni, il sistema non consentirà più di effettuare la registrazione online.