La materia dell’accertamento e della riscossione ha assunto ancor più rilevanza strategica nell’economia della gestione delle risorse dei Comuni a seguito dell’acuirsi e del prolungarsi dell’attuale fase economica recessiva. Il corso persegue la finalità di sensibilizzare i funzionari comunali che si occupano di entrate sulla importanza strategica assunta dalla materia dell’accertamento e della riscossione nell’ambito degli equilibri economico-finanziari dei Comuni. L’intento è quello di offrire un panorama completo anche se non esaustivo sulle questioni principali relative all’organizzazione ed all’esercizio dell’attività di accertamento e di riscossione alla luce della vigente normativa.
Relatore
Roberto LENZU (Responsabile Servizio Entrate e Patrimonio del Comune di Sassuolo (MO) - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro il 9 settembre 2016 e comunque nei limiti di capienza della sala.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
1. I Comuni possono prenotare fino ad un numero massimo di 2 partecipanti per Ente.
2. Non è ammessa la partecipazione di soggetti diversi dall'Ente Locale che prestano la propria attività a supporto del Comune.