La materia del processo tributario ha costituito oggetto negli ultimi anni di diversi interventi normativi che ne hanno modificato la disciplina. Anche dalle ultime modifiche normative, emerge l’intento del legislatore di disincentivare il ricorso al giudice tributario per risolvere le questioni attinenti ai rapporti tra Enti impositori e Contribuenti sia attraverso il rafforzamento degli strumenti deflattivi del contenzioso sia rendendo “obbligatoriamente ed effettivamente” costoso il ricorso alla giurisdizione tributaria. D’altra parte, anche il processo tributario è interessato dal recepimento delle moderne innovazioni tecnologiche di informazione e comunicazione che modificheranno sensibilmente tempi e modalità di agire di tutti gli attori coinvolti. Il corso persegue la finalità di fare il punto sullo stato di fatto sugli aspetti principali della vigente disciplina normativa sul processo tributario, al fine di affrontare e valutare i conseguenti effetti pratici e operativi a carico degli uffici tributi comunali.
Relatore
Roberto LENZU (Responsabile Servizio Entrate e Patrimonio del Comune di Sassuolo (MO) - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 21 settembre 2016 e comunque nei limiti di capienza della sala.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
1. I Comuni possono prenotare fino ad un numero massimo di 2 partecipanti per Ente.
2. Non è ammessa la partecipazione di soggetti diversi dall'Ente Locale che prestano la propria attività a supporto del Comune.