Il corso offre ai partecipanti un approfondimento riguardante l'attività accertativa dei tributi locali. Un focus particolare è dedicato all'analisi delle modalità di organizzazione interna dei Comuni.
Contrasto all'evasione fiscale Lunedì 19 giugno 2017 - ore 09:00-14:00
Sala polivalente del Centro di Documentazione Territoriale - CDT Cuneo, Largo Barale 11
PROGRAMMA
- I tributi locali: un cantiere aperto - Il recupero dell’evasione fiscale come opportunità a regime - Il quadro normativo e l’impatto della nuova contabilità - Aspetti pratici della partecipazione all’accertamento e rapporto con gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate - L’obbligo di comunicazione di violazioni tributarie previsto dall’art. 36 del D.P.R. 600/1973 - La struttura e i poteri del Corpo nel contrasto all’evasione fiscale in collaborazione con i Comuni - Come si organizzano i Comuni per le segnalazioni qualificate - Opportunità e criticità di un’attività finalizzata all’equità fiscale e al recupero di risorse finanziarie - Analisi sulla Proficuità delle segnalazioni qualificate dei Comuni. Nuovi orizzonti della cooperazione fiscale, l’attività antievasione in sinergia con la Città Metropolitana di Torino e la Regione Piemonte. - Presentazione del Cruscotto Fiscalità
14:00 QUESTION TIME Chiusura attività
RELATORI
Matteo Barbero - Esperto Anci Piemonte Pierluigi Calani - Funzionario Ufficio Accertamento Agenzia delle Entrate Gianluca Secchi – S.Ten. Guardia di Finanza Christian Amadeo - Esperto A.N.U.T.E.L. e Funzionario Servizio Tributi della Città di Settimo Torinese Giustino Goduti - Commissario Nucleo Operativo Tributi Polizia Municipale di Torino Massimiliano Messina - Project Manager presso CSI-Piemonte