Il laboratorio è rivolto ai Comuni che desiderano comprendere come poter avviare il percorso di riscossione, padroneggiando gli aggiornamenti normativi, tecnici e giurisprudenziali con un approfondimento alle miglior prassi in tema di riscossione delle entrate.
LABORATORIO FORMATIVO TEMATICO SULLA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE Martedì 20 giugno 2017 - ore 09:00-14:00
9.00 Presentazione del corso e registrazione partecipanti
9:15 L’esperienza toscana: i tavoli e la rete della fiscalità locale. Le modalità di gestione della riscossione coattiva. Rilevazione, analisi e valutazione delle modalità di gestione della riscossione (Equitalia o diretta) per i Comuni presenti all’incontro. L’esperienza del Comune di Firenze. Individuazione degli strumenti normativi (regolamento e disciplinare) propedeutici all’avvio della gestione diretta e della base organizzativa necessaria. Valutazione dei pro e contro del passaggio da una gestione esterna ad una gestione diretta della riscossione coattiva. L’esperienza toscana: le gare a supporto della riscossione. Le novità normative sulla riscossione: dl 193/2016 e dl 50/2017
14:00 Chiusura attività
RELATORE
Dott. Salvatore Santoro (Dirigente Servizio Riscossione coattiva, contenzioso e recupero evasione fiscale Comune di Firenze) Dott. Alessandro Guidi (Responsabile Riscossione Coattiva e Recupero Evasione Fiscale Comune di Firenze)
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il form online cliccando qui http://bit.ly/2r3yma2
Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa: La Scuola Anci Toscana - Firenze - Viale Giovine Italia, 17 Tel. 055/0935293 Fax 055/0935294 www.lascuola.ancitoscana.it