L'iniziativa, dal taglio estremamente operativo, si propone di esaminare in maniera organica le ultime novità in materia di tributi comunali. Si farà quindi il punto della situazione, con particolare riferimento ai principali tributi (IMU, TARI, TASI), anche alla luce delle ultime modifiche normative e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali ed interpretativi. Sarà infine dato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
Tributi locali: analisi delle novità e delle criticità 2017 Lunedì 3 luglio 2017 - ore 09:00-14:00
Le riduzioni per le abitazioni concesse in comodato e per gli immobili locati a canone concordato; Le criticità presenti nella normativa vigente: la definizione di abitazione principale (e fattispecie assimilate), Evoluzione delle agevolazioni per il settore agricolo nel periodo 2012-2017; I fabbricati rurali Il regime di imposizione per i coadiuvanti agricoli e le società agricole Gli immobili merce Problematiche in tema di leasing Le aree fabbricati: questioni controverse Le esenzioni Imu/Tasi
11:15 Coffee break
11:30 TARI
Il decreto ministeriale tariffa rifiuti corrispettiva Questioni controverse in tema di tariffa rifiuti corrispettiva. La bozza del decreto sulla assimilazione dei rifiuti Le novità in materia riscossione e di definizione delle liti pendenti
Le novità del Dl n. 196/2016: la soppressione di Equitalia e la riscossione delle entrate comunali Le novità del Dl n. 50/2017
13:30 Question time e conclusioni
14:00 Chiusura attività
RELATORI
Pasquale Mirto - Consulente ANCI Emilia-Romagna, esperto del quotidiano Il Sole 24 Ore, autore di pubblicazione in materia fiscale.