Obiettivo del webinar è illustrare SID il Portale del Mare che costituisce, a livello nazionale, lo strumento condiviso per la gestione dei beni demaniali marittimi. Il SID, portale di riferimento per l'attuazione delle direttive europee in materia di Politica Marittima Integrata, è finalizzato alla dematerializzazione dei processi amministrativi e supporta la trasparenza, la pianificazione e l'informazione condivisa sull’uso del demanio marittimo.
SID il Portale del Mare. L'evoluzione del Sistema Informativo demanio marittimo dopo il D.lgs. 201/2016
ATTENZIONE: per motivi tecnico-organizzativi il webinar, originariamente previsto per il 29 gennaio 2018, è posticipato a venerdì 2 febbraio 2018. Per gli utenti già iscritti non è necessario effettuare una nuova iscrizione.
PROGRAMMA
- Illustrazione di SID Il Portale del Mare, disponibile anche su mobile per utilizzo in tempo reale sul territorio di giurisdizione - Le applicazioni del Portale ed utilizzo delle funzionalità con particolare riferimento alla gestione del Demanio marittimo e delle concessioni
RELATORI
Gabriele Lami – Consulente Demanio marittimo ANCI Toscana Giuseppe Mostarda - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DESTINATARI
La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata al personale di Comuni, Unioni di Comuni e altre PA. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area Materiali didattici del sito IFEL e sul nostro canale Youtube.
COME PARTECIPARE
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.