Il corso intende approfondire la tematica della Tariffazione Puntuale attraverso le esperienze dal territorio e la normativa esistente.
La Tariffazione puntuale dei rifiuti urbani Seminario d'approfondimento Giovedì 28 marzo 2019 Villa de Grecis via delle Murge 56, Bari
PROGRAMMA
Ore 9:00 Accredito partecipanti
Saluti istituzionali - Domenico Vitto - Presidente Anci Puglia
Ore 9:30 Inizio Attività
• Sostenibilità economica, equità e trasparenza nella gestione dei rifiuti urbani - Andrea Ferri - Responsabile Finanza Locale Anci- IFEL • Analisi delle principali normative regionali in tema di tariffazione puntuale - Claudio Sciancalepore - Ricercatore di Diritto Tributario – Università degli Studi di Bari • Presupposti giuridici e principali norme di riferimento. I due modelli di gestione della tariffazione puntuale: TARI Tributo puntuale e TARI corrispettiva (TARIP) a confronto - Davide Donadio - Consulente IFEL • Realizzare la TP: la misurazione della quantità e la commisurazione del prelievo - Walter Giacetti - ETRA SpA - consulente IFEL • Domande e risposte • Una best practice dalla Puglia: il progetto Tariffa puntuale di Bitetto (BA) - Fiorenza Pascazio - Sindaco di Bitetto, delegata Anci Puglia su Ambiente e rifiuti • Il Regolamento comunale di applicazione e riscossione della tariffa puntuale e il trattamento delle quote inesigibili nel PEF - Pasquale Mirto - Dirigente Settore Entrate Unione Comuni modenesi Area Nord
Ore 13:00 Domande e risposte
Ore 13:15 Pausa pranzo
Ore 14:15 InizioSessione pomeridiana
Coordinamento tavolo di lavoro Francesca Proia - IFEL Parte tecnico-operativa su come realizzare e gestire la Tariffazione Puntuale nei suoi tre passaggi chiave: misurare, commisurare, gestire il tributo. Vengono approfonditi alcuni dei temi introdotti nella sessione del mattino, riconnettendoli a casi pratici. La gestione é “interattiva”, con ampio spazio agli interventi dei partecipanti.
• Misurare: il DM 20 aprile 2017 recante criteri sui sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti • Commisurare: la determinazione dei costi e il ribaltamento nelle componenti tariffarie. Casi pratici: sistema progressivo vs sistema premiale • Gestire il tributo: I contenuti del regolamento comunale nei casi di Tari Tributo Puntuale e Tariffa Corrispettiva (TARIP)
Ore 16:00 Chiusura lavori
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione utilizzando il form presente al seguente link