Il sistema delle notifiche degli atti tributari è senza dubbio materia complessa e delicata, come dimostra la copiosa giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale che negli ultimi anni si è pronunciata sull’argomento. Particolarmente complessa si presenta la notificazione degli atti tributari alle società, ai residenti all’estero e nelle successioni mortis causa. Diverse sono, poi, le criticità legate alla notifica mezzo posta e alla più recente modalità di notifica a mezzo pec. L’obiettivo che il corso si prefigge è quello di fornire, attraverso un approccio pratico alla materia ed un’attenzione particolare alle più recenti pronunce della Cassazione e della Corte Costituzionale sul punto, utili indicazioni per evitare quegli errori procedurali di notifica che, in ragione della loro rilevanza processuale, possono pregiudicare la legittimità dell’atto impositivo.
Destinatari
Amministratori, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali
Relatore
Maria SUPPA (Avvocato Tributarista - Componente Osservatorio Tecnico e Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)
Programma
LA NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI NELLE SUCCESSIONI MORTIS CAUSA - La responsabilità degli eredi per i debiti del de cuis. - La notifica degli atti tributari agli eredi: modalità. - La notifica degli atti ai chiamati all’eredità: limiti di efficacia. - La notifica degli atti tributari nei casi di eredità giacente.
LA NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI ALLE SOCIETÀ NEI CASI DI: - Messa in liquidazione della società. - Cancellazione dal registro delle imprese, alla luce del D.Lgs 175/2014. - Trasformazione - fusione e scissione. - Cessione di ramo d’azienda.
LA NOTIFICA A MEZZO POSTA - La notifica “diretta” e la notifica mediante agente notificatore. - Le differenze e i limiti delle due modalità di notificazione. - La compiuta giacenza.
LA NOTIFICA MEDIANTE PEC - Modalità, effetti e limiti della notificazione degli atti tributari a mezzo di posta elettronica certificata. - La firma digitale.
LA NOTIFICA MEDIANTE AGENZIE PRIVATE DI RECAPITO - Efficacia e limiti probatori.
LA NOTIFICA AI RESIDENTI ALL’ESTERO
LE PECULIARITA’ DELLA NOTIFICA DEGLI ATTI ESECUTIVI E CAUTELARI: - La notifica delle ingiunzioni fiscali. - La notifica degli atti dell’Agente della riscossione. - La notifica delle cartelle di pagamento. - La notifica dei fermi amministrativi e delle ipoteche.