La giornata formativa è volta all'approfondimento delle tematiche della competenza finanziaria potenziata, della contabilità e del nuovo vincolo di finanza pubblica.
Le novità nella programmazione delle opere pubbliche e nella gestione del bilancio di previsione 2020/2022
Martedì 25 Giugno 2019 - ore 09:00 Auditorium Banca Credito Popolare - Palazzo Vallelonga Torre del Greco (NA) - Corso V. Emauele 92
PROGRAMMA
Ore 08.45 - Presentazione del corso e registrazione partecipanti
Ore 09.00 - Saluti Istituzionali
Giovanni Palomba - Sindaco del Comune di Torre del Greco Annarita Ottaviano - Vicensindaco - Assessore alla Formazione del Comune di Torre del Greco
Ore 09.15 - Inizio attività
Novità sulla programmazione e contabilizzazione delle opere pubbliche:
• Premessa generale. Coerenza dei documenti di programmazione strategica, di programmazione delle opere pubbliche, di programmazione finanziaria. DUP, programma opere pubbliche, bilancio di previsione • Il livello minimo di progettazione. Contabilizzazione della spesa di progettazione e inserimento dell’intervento nella programmazione delle opere pubbliche • Contabilizzazione delle spese di progettazione riguardanti lavori di valore stimato inferiore a 100.000 euro • La formazione del FPV per la spesa relativa al livello minimo di progettazione • Inserimento dell’intervento nel bilancio e nel DUP • Contabilizzazione delle spese per gli interventi inseriti nella programmazione delle opere pubbliche
Salvaguardia degli equilibri 2019/2021- Scenari sul bilancio di previsione 2020/2022
• Fcde rendiconto 2018. Verifica coerenza Fcde analitico e sintetico • Fcde bilancio 2019. Verifica coerenza rispetto all’andamento delle entrate • Gestione delle quote accantonate, vincolate, destinate, per gli enti in disavanzo • Piattaforma crediti commerciali • Considerazioni conclusive sullo stato di attuazione dell’armonizzazione contabile
Ore 14.00 - Chiusura attività
RELATORE
Diego Mazzotta – Responsabile Ufficio Patto di stabilità e rendiconto del Comune di Lecce
COME PARTECIPARE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione, in allegato al programma, e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo . Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa. Referente Rag. Salvatore De Chiara 0818830323