Il principio applicato della programmazione introduce molte novità nel ciclo della programmazione, uniformando e rendendo coerenti gli strumenti a disposizione degli operatori. La principale novità è rappresentata dal DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) quale strumento di guida strategica ed operativa dell’Ente. La prima scadenza è stata prorogata al 31/10/2015 per la redazione del DUP (documento unico di programmazione) relativo all’esercizio 2016. Alta novità è l’introduzione del DUP SEMPLIFICATO per i piccoli comuni.
Destinatari
Gli incontri sono destinati gratuitamente agli amministratori locali e al personale amministrativo contabile di città metropolitane, comuni, unioni di comuni, e consorzi di enti locali in contabilità finanziaria.
Docente
Angelo Pedone, Dirigente del Servizio Finanziario del Comune di Bisceglie da oltre 20 anni. Ha partecipato con il suo Comune alla attività di sperimentazione contabile sui nuovi principi sin dal 2012.
Programma
Cenni su i principi generali di riferimento;
i documenti nel nuovo sistema di bilancio;
i tempi della nuova programmazione;
finalità del documento unico di programmazione (DUP);
struttura del documento unico di programmazione (DUP);
rapporto tra contabilità e bilancio finanziario triennale;
rapporto tra Bilancio e Piano esecutivo di gestione (PEG) triennale.