Il corso approfondisce le principali novità e gli adempimenti riguardanti la riforma del bilancio e del rendiconto armonizzati.
RELATORE
Marco Mazziotta, esperto di Finanza Locale e docente di corsi di aggiornamento di contabilità pubblica degli Enti Locali
PROGRAMMA
Bilancio armonizzato: le novità a seguito dell’ approvazione delle leggi 160 e164 /2016 e il decreto legge 4 agosto 2016: • la tempistica e la programmazione 2017/2019 • novità in tema di dup e relativa nota di aggiornamento; • i nuovi vincoli di finanza pubblica ai sensi per il triennio 2017/2019 ai sensi delle modifiche introdotte dalla legge 164/2016; • le novità in tema di pareggio di bilancio dopo l’approvazione del decreto 164/2016; • le differenze e le similitudine tra pareggio di bilancio e patto di stabilità; • limiti all’applicazione dell’avanzo di amministrazione; • limiti all’ indebitamento; • esempi pratici sulla gestione del pareggio di bilancio; • la gestione del fondo pluriennale vincolato e del fondo crediti nel pareggio di bilancio; • le novità apportate al principio della competenza finanziaria potenziata.
Rendiconto armonizzato: il rendiconto di gestione, il conto e economico e del patrimonio e primi adempimenti per la redazione del bilancio consolidato • l’iter di approvazione del rendiconto; • una lettura approfondita dei prospetti del risultato di amministrazione , del quadro generale riassuntivo e della verifica degli equilibri; • l’introduzione della contabilità economica patrimoniale; • il bilancio consolidato: i primi adempimenti per la costituzione del GAP e del perimetro di consolidamento.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione e trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa agli indirizzi: ;
Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria organizzativa: Nicola Antonio Carlomagno: Adriana Gentile: Tel. 0973. 629578