Il webinar, parte del ciclo di seminari on line dedicato ai servizi di economato, offre un aggiornamento sulla struttura e sui contenuti del regolamento del servizio di economato, con particolare riferimento ai temi della riscossione, della periodicità della rendicontazione e delle eventuali discrepanze di importi tra la spesa sostenuta e quanto disposto dal regolamento. I contenuti del seminario on line sono analoghi a quelli della precedente edizione. Nel corso del webinar saranno presentati e approfonditi i servizi della comunità on line “Economi dei Comuni”, uno spazio di collaborazione e scambio di conoscenze ed esperienze a disposizione degli operatori dei servizi di economato delle amministrazioni comunali di tutto il territorio nazionale.
Economi: dal regolamento del servizio all’apprendimento in rete Replica
Il regolamento del servizio di economato: struttura e funzionamento Maria Cristina Panconi - Economo del Comune di Lucca. Responsabile di Unità Organizzativa - Ufficio Centro Unico Acquisti ed i Servizi Provveditorato, Economato e Contratti
Lo spazio di community ANCI/IFEL: cos’è, come funziona e come si usa Annalisa Gramigna – Referente ANCI - IFEL Community
Le parole chiave della comunità on line “Economi dei Comuni”: confrontarsi e condividere Silvia Ferreni – Community manager della comunità “Economi dei Comuni”
DESTINATARI
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. In via residuale, potrà essere consentita la partecipazione di altri soggetti.
Al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni, il sistema non consentirà più di effettuare la registrazione online.
Ricordiamo che i materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area materiali didattici del nostro sito.
ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il Suo computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.