Il corso affronta le principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2018 nella costruzione del bilancio di previsione. Si approfondiranno in focus specifici la nota integrativa e la BDAP.
Il bilancio di previsione 2018-2020
9 MARZO 2018 Sala Consiliare Comune di Pontecorvo
ATTENZIONE: La giornata originariamente prevista per il 26 febbraio è stata rinviata al 9 marzo a causa dei disagi dovuti al maltempo.
PROGRAMMA
Le novità della manovra di bilancio 2018 ‐ La destinazione dei proventi dei permessi a costruire a partire dal 1 gennaio 2018 ‐ Gli aumenti contrattuali: quantificazione ed inserimento in bilancio La costruzione del bilancio di previsione ‐ Il preventivo controllo dell’esigibilità della spesa vincolata sull’esercizio precedente e le correlate variazioni ‐ L’applicazione dell’avanzo vincolato ‐ Le previsioni del fondo pluriennale vincolato ‐ L’inserimento del fondo crediti di dubbia esigibilità ‐ La verifica degli equilibri e la corretta compilazione dei correlati prospetti Il pareggio di bilancio ‐ Il vincolo di finanza pubblica e le novità apportate dalla legge 164/2016 ‐ Gli spazi verticali dopo le modifiche apportate dalla manovra di bilancio ‐ Le intese regionali e gli spazi orizzontali ‐ La verifica del rispetto del pareggio di bilancio in sede di bilancio di previsione e dopo le variazioni
11:30 Coffee Break
La nota integrativa quale parte integrante e sostanziale del bilancio di previsione ‐ Il principio della programmazione e le parti essenziali della nota integrativa ‐ Il prospetto dei vincoli del risultato di amministrazione ‐ Il prospetto del disavanzo e delle sue modalità di recupero La Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche ‐ I documenti contabili armonizzati da trasmettere ‐ Modalità di caricamento e trasmissione ‐ Il Siope: le nuove modalità di redazione del tracciato informatico degli ordinativi di pagamento e la piattaforma telematica gestita dalla Banca d’Italia ‐ Modalità di redazione e trasmissione, termini di avvio e scadenze
RELATORE
Ivana Rasi, Responsabile Servizio Finanziario - Entrate e Patrimonio-Comune di Grottaferrata
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare lascheda di iscrizionee trasmetterla via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo: