L’esigenza di armonizzazione dei bilanci della Pubblica Amministrazione è divenuta realtà con l’approvazione del Decreto legislativo n. 118 del 2011 e, ancor più, con il Decreto legislativo integrativo e correttivo n. 126 del 2014. Dopo tre anni di sperimentazione, il nuovo sistema di contabilità e bilancio è entrato in vigore per tutti gli enti territoriali a partire dal primo gennaio 2015. La complessità e l’ampiezza degli ambiti in cui il nuovo sistema ha l’ambizione di agire, il contesto socio-economico della finanza locale e la regolamentazione dei servizi pubblici rendono tale materia di particolare e attuale interesse per le amministrazioni locali.
Destinatari
Il corso, di taglio giuridico-pratico, è rivolto agli amministratori dei Comuni della Campania e ai dipendenti dell’ANCI Campania.
Relatore
GAETANO DI PALO - Docente di ragioneria generale ed applicata e dottore commercialista ha maturato significative esperienze professionali in qualità di esperto di project management e di gestione e coordinamento di programmi di formazione aziendale. Svolge attività di progettazione a valere su programmi comunitari, nazionali e regionali. Esperto elenco CNIPA–Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione in qualità di specialista per le aree tematiche “Organizzazione, innovazione, qualità” e “Formazione”. Docente e consulente IFEL su tematiche amministrative, finanziarie e tributarie. Membro del nucleo di assistenza tecnica IFEL per la rilevazione dei Fabbisogni Standard. Direttore del “Training Camp”: Scuola di formazione ANCI per Giovani Amministratori degli Enti Locali.
Programma
9.00 Saluti istituzionali: Cosimo Annunziata Sindaco del Comune di San Marzano sul Sarno (SA), Pasquale Granata Direttore ANCI CampaniaOre 9.30 Introduzione ai lavori: Prof. Alessandro Coppola 10.00 ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI
Nuovo sistema di contabilità e bilancio. Complessità e ampiezza degli ambiti di azione; Contesto socio-economico di finanza locale e regolamentazione dei servizi pubblici; Esigenza di armonizzazione dei bilanci della Pubblica Amministrazione.
Ore 12.30 Question Time Ore 13.30 Conclusioni, opinioni e risposte ai quesiti.