Il seminario è volto a presentare i programmi di finanziamento a gestione diretta della Commissione Europea in materia di politiche di welfare (inclusione sociale, immigrazione, innovazione sociale etc) per il periodo di programmazione 2014-2020. Verrà offerta una panoramica dei principali programmi esistenti (EASI, Diritti Uguaglianza e Cittadinanza, FAMI etc), con particolare attenzione agli strumenti di ricerca e analisi e alle caratteristiche dei progetti finanziabili attraverso la presentazione di “case studies”. Oltre all’obiettivo di promuovere l’accesso a risorse complementari per il welfare locale, l’iniziativa è volta anche ad individuare in maniera strategica le priorità d’intervento e stimolare la condivisione di nuove idee e progettualità.
Relatori
Roberta Dall’Olio (ERVET Emilia-Romagna, Valorizzazione Economica del Territorio - Responsabile Unità Unione Europea Cooperazione Internazionale e territoriale, Inclusione sociale). Elisa Bottazzi (ERVET Emilia-Romagna, Valorizzazione Economica del Territorio - Unità Unione Europea, Cooperazione internazionale e Inclusione sociale).
Programma
Ore 09.00 - Introduzione ai lavori e presentazione del corso Ore 09.30 – Presentazione dei principali programmi di finanziamento europei in materia di politiche di welfare Ore 10.00 – Gli strumenti di ricerca e di analisi utili ad individuare i progetti potenzialmente finanziabili (case studies) Coffee break Ore 12.00 – Individuazione delle priorità d’intervento nelle diverse realtà. Ore 13.00 – Condivisione di idee, progettualità e question time.
Per partecipare è necessario inviare l’adesione, compilando il modulo o segnalando semplicemente i vostri dati e la data della giornata formativa via email al seguente indirizzo: