L'accesso ai programmi a gestione diretta e ai fondi strutturali rappresenta un'opportunità per lo sviluppo di partenariati e la progettazione di interventi in grado di offrire una risposta alle nuove sfide sociali ed economiche del territorio. Obiettivo della giornata è offrire un quadro informativo utile a rafforzare la capacità degli amministratori locali di identificare le possibili opportunità di finanziamento offerte dalla programmazione 2014-2020 e promuovere l'avvio di processi di progettazione per l'accesso alle risorse europee. Scopo della giornata è quello di accrescere la conoscenza degli obiettivi strategici dell'Ue e dei programmi di finanziamento; favorire la comprensione delle modalità di accesso alle opportunità di finanziamenti europei a supporto dello sviluppo dell'agenda urbana dell'Unione; accrescere la conoscenza del portale dell'Unione europea e degli altri siti tematici dedicati ai finanziamenti europei
Opportunità dell'unione per gli Enti Locali: l'agenda urbana e i finanziamenti per la crescita Venerdì 30 giugno 2017 - ore 09:00-14:00
• Priorità di intervento e finanziamenti dell’Unione europea per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva • L’Agenda urbana e il ruolo delle città • Analisi della mappa dei finanziamenti europei • Le fonti di informazione: il portale dell’Unione europea e siti tematici • Presentazione e pubblicazione e-book sull'Europa per i Comuni Lombardi
RELATORE
Marcello D'Amico - Docente di Politiche Sociali Europee presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica di Milano. Consulente per enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore sulle politiche e i programmi di finanziamento dell’Unione europea. Dal 2001 progetta e gestisce progetti transnazionali cofinanziati nell'ambito dei fondi strutturali e dei programmi a gestione diretta dell’Unione europea. Ha maturato un'esperienza di oltre 10 anni sui temi delle politiche dell'Unione europea a supporto della coesione economica e sociale e, dal 2007, partecipa in qualità di esperto a progetti di assistenza tecnica e servizi di valutazione indipendente dei PO cofinanziati dal FSE e dal FESR. Nel 2014 ha pubblicato il manuale "Progettare in Europa. Tecniche e strumenti per l’accesso e la gestione dei finanziamenti dell’Unione europea", edito da Erickson.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione online disponibile sul sito risorsecomuni.it