ANCI Lazio, con il contributo di IFEL, realizza un mini-master della durata di 36 ore distribuite nei mesi di giugno e luglio 2019. E’ un’occasione formativa importante e indispensabile per tutti gli amministratorilocali e per il personale dei Comuni del Lazio attraverso una didattica orientata all’apprendimento di competenze teoriche e pratiche, realizzata in maniera interattiva, saranno infatti gli stessi componenti del ComitatoTecnicoScientifico per la Programmazione e ProgettazioneEuropea di AnciLazio a svolgere le attività formative, sia di carattere teorico che nei laboratori.
Europa in comune I programmi europei di interesse dei comuni
Giovedì 27 Giugno 2019 - ore 9:00 Piccolo Auditorium "Aldo Moro" Roma - Via dei Prefetti 46
PROGRAMMA
Ore 9.00 - Presentazione del corso e registrazione partecipanti
Ore 9.15 - Inizio attività
Relatore - Stefania Alimenti
• Istituzioni dell’Unione Europea: panoramica operativa sull’organizzazione delle istituzioni europee finalizzata a conoscere i meccanismi istituzionali utili ad affrontare un progetto comunitario • Procedimento normativo e atti comunitari
Ore 11.00 - Coffee break
Relatore - Andrea Vignoli
• Struttura della Commissione europea: organizzazione della Commissione in funzione dell'attuazione pratica delle politiche comuni, della gestione dei programmi dell'Unione e della gestione del bilancio comunitario. • Fonti di informazione ufficiali e non ufficiali:come districarsi nella grande mole di informazioni disponibili sulla rete, quali sono le fonti ufficiali e come utilizzare, correttamente, i canali non ufficiali.
Ore 14.00 - Chiusura attività
COME PARTECIPARE
Tutti coloro che fossero interessati sono tenuti ad iscriversi entro mercoledì 26 giugno 2019 al seguete link: https://forms.gle/hpa7dfRT18z2q8vW8. Per ulteriori informazioni relative Mini-Master è possibile contattare: · Il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, dott. Luca Masi, indirizzo email: ; · La segreteria di Anci Lazio, indirizzo email: . Per ottenere l’attestato finale di partecipazione è necessario presenziare ad almeno 3 lezioni d’aula e partecipare ad almeno 3 seminari.