L’individuazione di risorse e strumenti per finanziare la crescita è una delle principali sfide che i governi di tutto il mondo sono chiamati ad affrontare. Si tratta di una sfida ricca di insidie con un vasto panorama di soluzioni possibili in cui è difficile districarsi. La presentazione del volume, organizzata in collaborazione con IFEL Campania e Regione Campani, vuole essere un momento di confronto e approfondimento su temi di fondamentale importanza per un’effettiva ripresa economica del nostro Paese. Il testo si propone di analizzare e ordinare quanto è stato fatto negli ultimi venti anni in termini di investimenti pubblici, sia sul versante delle politiche finanziarie sia sull’impiego degli strumenti finanziari. Muovendo da alcune mirate riflessioni sugli errori commessi in passato, il volume offre numerosi spunti utili per tutti coloro, tecnici e amministratori, che sono chiamati a programmare e rilanciare gli investimenti pubblici.
Programma
Saluti: Paolo Minucci Bencivenga, Presidente del Gruppo Piccola Industria Unino Industriali Napoli
Introduzione dei lavori Pasquale Granata, Direttore IFEL Campania
Dibattito Modera: Emanuele Imperiali, Editorialista economico Corriere del Mezzogiorno
Gaetano Manfredi, Rettore Università Federico II Napoli Daniele Marrama, Presidente Fondazione Banco di Napoli
Conclusioni Serena Angioli, Assessore con delega ai Fondi europei Regione Campania