Il webinar, organizzato in partnership con IFEL Campania, ha l’obiettivo di presentare il fondo immobiliare come uno strumento innovativo ed efficace per sviluppare investimenti pubblici complessi. In particolare sarà illustrata una recente esperienza di fondo immobiliare – non conclusa ma in avanzata fase di sviluppo - finalizzata alla riqualificazione e razionalizzazione del patrimonio di edilizia scolastica in 6 comuni di media e piccolissima taglia.
L’illustrazione sarà fatta da tutte le differenti angolazioni dai diversi partner e stakeholder dell’iniziativa: il Comune capofila, il promotore e gestore, l’investitore e l’advisor che, nel caso nostro, è proprio IFEL insieme alla Fondazione Patrimonio Comune impegnate nell’assicurare l’equilibrio nella distribuzione delle utilità e dei rischi dell’operazione assicurando così il rispetto delle norme finanziarie e contabili.
Città sostenibili: Fondi Immobiliari per la valorizzazione del patrimonio immobiliare* Martedì 7 novembre 2017 - ore 12:00 - 13:30
*Webinar inizialmente programmato il 25 ottobre 2017 e rinviato per cause tecniche. Chi si è iscritto alla sessione del 25 ottobre non dovrà fare una nuova iscrizione.
PROGRAMMA
Saluti: IFEL Campania
- Introduce e modera: Tommaso Dal Bosco - IFEL - Anna Rita Muzzarelli – Assessore al Bilancio del Comune di Castel S. Pietro Terme: il Comune capofila - Alessandro Busci – Prelios Sgr SpA: il promotore - Pasquale Labianca – Invimit Sgr SpA: l’investitore - Michele Lorusso – Fondazione Patrimonio Comune – l’advisor
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezionemateriali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.