Ultimo aggiornamento 23.05.2025 - 17:57

Catalogo Eventi

Le 5 sfide del lavoro ibrido: tempo, connessione, benessere, comunicazione, ruolo

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo modulo fa parte del corso Dalle aspettative alle sfide reali. In questo modulo vengono esporate le sfide più ricorrenti nel lavoro ibrido, aiutando i partecipanti a riconoscere le proprie difficoltà quotidiane. Attraverso esempi concreti e attività interattive, si apre la strada a una gestione più consapevole del tempo, delle relazioni e del benessere personale.

11 Giugno 2025 11:00 // 12:30

Il Piano Triennale per l’Informatica nei Comuni: modelli ed esperienze

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo modulo fa parte del corso Pianificare la transizione digitale. Nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono previsti interventi per lo sviluppo di infrastrutture ICT e l’adozione di tecnologie disruptive, con un approccio che deve rimanere antropocentrico, migliorando l’esperienza e la produttività degli utenti. Obiettivo del Corso sarà analizzare come la transizione digitale possa coniugarsi con tali esigenze, promuovendo l’innovazione sostenibile sotto il profilo economico, sociale e ambientale.

5 Giugno 2025 09:30 // 11:00

Lavoro Ibrido nella PA: nuove sfide e opportunità da cogliere

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo modulo fa parte del corso Dalle aspettative alle sfide reali. Il modulo apre il ciclo dedicato al lavoro ibrido nella Pubblica Amministrazione, offrendo una lettura del contesto attuale e delle trasformazioni in atto. Partendo dall’evoluzione normativa, vengono esplorate le sfide, le opportunità e le competenze necessarie per affrontare il cambiamento.

4 Giugno 2025 11:00 // 12:30

Algoritmi: etica e regole

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo modulo fa parte del corso Pianificare la transizione digitale. Nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono previsti interventi per lo sviluppo di infrastrutture ICT e l’adozione di tecnologie disruptive, con un approccio che deve rimanere antropocentrico, migliorando l’esperienza e la produttività degli utenti. Obiettivo del Corso sarà analizzare come la transizione digitale possa coniugarsi con tali esigenze, promuovendo l’innovazione sostenibile sotto il profilo economico, sociale e ambientale.

3 Giugno 2025 09:30 // 11:00

Gli impatti esterni alle PA locali del processo di transizione digitale

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo modulo fa parte del corso Pianificare la transizione digitale. Nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono previsti interventi per lo sviluppo di infrastrutture ICT e l’adozione di tecnologie disruptive, con un approccio che deve rimanere antropocentrico, migliorando l’esperienza e la produttività degli utenti. Obiettivo del Corso sarà analizzare come la transizione digitale possa coniugarsi con tali esigenze, promuovendo l’innovazione sostenibile sotto il profilo economico, sociale e ambientale.

27 Maggio 2025 09:30 // 11:00
Pagina 1/120
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/600