Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
Slide presentate in occasione della XXXV Assemblea ANCI di Rimini, nel corso dell'evento a latere "PROGETTO RIS.CONTR.O Semplifisco, riscossione e…
Pubblicato in: Entrate e riscossione

Anche quest’anno, in occasione della XXXV Assemblea annuale Anci che si è svolta a Rimini dal 23 al 25 ottobre, la Fondazione IFEL ha proposto ad amministratori e tecnici dei Comuni un ciclo di brevi incontri formativi dedicati alle principali riforme che impattano gli enti locali. Un percorso fatto di undici incontri su materie di interesse dell’intero mondo comunale che ha registrato un ottimo riscontro in termini di partecipazione: in tre giorni sono stati raggiunti più di 500 partecipanti. Sul canale YouTube della Fondazione dedicato alla formazione sarà possibile rivedere tutti gli incontri formativi che si sono tenuti a Rimini mentre nella sezione materiali didattici del sito della Fondazione è già possibile scaricare i materiali presentati dai relatori.

Di seguito l'elenco completo dei materiali presentati nel corso delle giornate formative:

Martedì 23 ottobre

La notifica degli atti tributari comunali 
Relatore: Pasquale Mirto SCARICA LE SLIDE  GUARDA IL VIDEO

Progettare, gestire e valutare i processi di rigenerazione urbana
Relatori: Tommaso Dal Bosco e Leonardo Freyre SCARICA LE SLIDE GUARDA IL VIDEO

I fondi immobiliari per la rigenerazione urbana
Relatore: Tommaso Dal Bosco - Michele Lorusso - Annarita Muzzarelli  SCARICA LE SLIDE GUARDA IL VIDEO

Mercoledì 24 ottobre

Fondo pluriennale vincolato e gestione degli avanzi: le novità in arrivo per la prossima programmazione finanziaria 
Relatori: Ivana Rasi - Nicola Rebecchi  SCARICA LE SLIDE GUARDA IL VIDEO

Novità e criticità dei tributi minori: imposta sulla pubblicità e imposta di soggiorno
Relatore: Giacomo Spatazza SCARICA LE SLIDE

Le cause di squilibrio e i nuovi parametri deficitari
Relatore Ivana Rasi  SCARICA LE SLIDE GUARDA IL VIDEO

Prospettive di innovazione nella gestione dei rifiuti urbani. Best practice e riflessioni sulla tariffazione puntuale
Relatori: Pierciro Galeone - Andrea Ferri - Francesca Proia - Walter Giacetti - Davide Donadio - Cristina Govoni - Pasquale Mirto  SCARICA LE SLIDE

Il metodo di analisi immobiliare: quadro normativo e strumenti
Relatori: Mario Occhiuto - Stefano Mantella - Valentina Delli Santi - Alessandro Falasca   GUARDA IL VIDEO

Le società partecipate e oneri di razionalizzazione: contenuti, tempistica, modalità
Relatore: Harald Bonura  GUARDA IL VIDEO

Le nuove regole di programmazione e le norme di contabilità: un’analisi parallela
Relatori: Daniela Ghiandoni - Maria Teresa Massi  SCARICA LE SLIDE

Giovedì 25 ottobre

Il CCNL 21/5/2018, il fondo risorse decentrate e la contrattazione integrativa
Relatori: Giuseppe Ferrari - Anna Maria Iotti - Giuseppe Canossi  SCARICA LE SLIDE - GUARDA IL VIDEO

Pubblicato in: Ifel Informa

Venerdì 9 Novembre 2018, alle ore 11.00, presso il Polo Multifunzionale RGS – Sala Conferenze, in Via XX Settembre, 97, a Roma, si svolgerà il prossimo incontro de “I Seminari della Ragioneria”, organizzato dal Servizio Studi Dipartimentale della Ragioneria Generale dello Stato: "LA RICOSTRUZIONE DEI CONTI PUBBLICI DELL’ITALIA NAPOLEONICA".

Relatore del seminario è il Prof. Piero Giarda, Professore emerito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. 

Per accedere al Palazzo delle Finanze e partecipare al seminario è necessario registrarsi inviando un’e-mail con il proprio nominativo a entro giovedì 8 novembre.

La partecipazione al seminario sarà assicurata fino a esaurimento posti.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio
Pubblichiamo le slide relative all'evento formativo "La notifica degli atti tributari comunali" che si è svolto alla XXXV Assemblea ANCI…
Pubblicato in: Materiali didattici
Pubblichiamo le slide relative all'evento "Progettare, gestire e valutare i processi di rigenerazione urbana" che si è svolto alla XXXV…
Pubblicato in: Materiali didattici

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari