Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
Con la presente edizione pubblichiamo gli Atti del Convegno di Roma del 9 maggio 2018, che IFEL ha organizzato nell’ambito…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Si è svolta dal 23 al 25 ottobre a Rimini la XXXV Assemblea ANCI. L’appuntamento rappresenta un momento fondamentale di confronto per gli amministratori locali e uno spazio di dialogo con il mondo imprenditoriale e con le altre istituzioni.

Nell’ambito dell’Assemblea, IFEL ha presentato le ultime produzioni scientifiche realizzate sui temi della finanza e dell’economica locale:

  • La finanza comunale in sintesi. Rapporto 2018
    Il rapporto aggiorna il quadro di sintesi annuale sui principali fenomeni che caratterizzano le dinamiche della finanza comunale, con lo scopo di rappresentare in modo efficace le diversità che caratterizzano il composito comparto dei Comuni italiani.

    SCARICA
  • Il bilancio 2018
    Il volume è dedicato all’analisi alle principali novità intervenute nell’anno in materia finanziaria e fiscale e alla dinamica evolutiva della finanza comunale.

    SCARICA
  • Prospettive di innovazione nella gestione dei rifiuti urbani nei Comuni: best practice e riflessioni sulla tariffazione puntuale
    Il volume raccoglie gli Atti del Convegno del 9 maggio 2018, organizzato nell’ambito del filone di attività dedicato alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani, intrapreso per fornire agli amministratori e agli operatori comunali gli strumenti di comprensione di una tematica fortemente tecnica e contrassegnata da una legislazione incerta e frammentaria.

    SCARICA
  • I Comuni italiani 2019 - Numeri in tasca
    La pubblicazione illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei comuni italiani, utilizzando come fonti primarie i dati ufficiali più recenti e disponibili a livello di singolo comune.

    SCARICA
  • Sviluppo urbano e Politica di coesione nel settennio 2014-2020. Terza edizione settembre 2018
    Il dossier annuale sulle agende urbane regionali cofinanziate dai fondi strutturali UE giunto alla III edizione. Il lavoro, realizzato dall’Osservatorio IFEL sulle politiche di coesione, delinea il quadro di strumenti e risorse finanziarie per l’attuazione degli interventi integrati in ambito urbano e ne monitora l’avanzamento.

    SCARICA

Le pubblicazioni sono tutte scaricabili in pdf nella sezione Documenti e pubblicazioni.

Pubblicato in: Ifel Informa
Nell’ ambito del Progetto CREA – IFEL sul “Ruolo degli Enti Locali nella politica di sviluppo rurale” è stato pubblicato…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti
Pubblichiamo la nota interpretativa sui chiarimenti relativi alle alienazioni straordinarie (commi 4 e 5 dell’articolo 24 del decreto legislativo n.…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Pubblichiamo la nota interpretativa sui chiarimenti relativi alle alienazioni straordinarie (commi 4 e 5 dell’articolo 24 del decreto legislativo n. 175/2016 e ssmmii - TUSP) di cui parla oggi anche il Sole24Ore.
La nota interpretativa è molto importante perché, alla luce del quadro complesso sulle dismissioni societarie, il chiarimento fornito dall’Anci prevede che gli enti che adottano gli atti propedeutici, anche in ritardo rispetto alla scadenza del 30 settembre, riassumono comunque la possibilità di esercitare i diritti del socio, anche per completare i processi di cessione. Ciò al fine di evitare lo stallo operativo in diverse società ed al contempo di rispettare i precetti normativi, in considerazione della imminente scadenza del 31 dicembre 2018, entro cui il socio pubblico dovrà adottare il piano di razionalizzazione annuale, che potrebbe contenere ipotesi di revisione delle dismissioni già deliberate.

Pubblicato in: Ifel Informa

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari