Ultimo aggiornamento 18.04.2024 - 9:01

Sviluppo urbano e fondi Ue 2014-2020: investimenti per le Regioni in transizione

  • 05 Ott, 2015
Pubblicato in: Fondi Europei e coesione
Letto: 1202 volte

Con l'articolo di oggi si chiude il ciclo di approfondimenti sulla ricognizione delle risorse finanziarie dedicate al tema dello sviluppo urbano sostenibile nei programmi operativi regionali del ciclo 2014-2020 della politica di coesione, in osservanza alle stringenti prescrizioni dei regolamenti comunitari adottati a fine 2013.
Come già visto in precedenti articoli pubblicati su questo sito, l'analisi condotta da Anci-Ifel nell'ambito delle attività di ricerca dell'Osservatorio permanente sulla politica di coesione, ha fatto emergere che in quasi tutte le Regioni italiane del Mezzogiorno e del Centro Nord, la prescritta riserva di appostamento obbligatorio del 5% di risorse Fesr sui temi dello sviluppo urbano è stata rispettata; e anzi, in alcuni casi, risulta significativamente superata.
Anche nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) tale quota di investimenti è stata rispettata e, in alcuni casi, notevolmente innalzata.
Il totale generale delle risorse dei fondi strutturali assegnati alle città infatti in queste Regioni ammonta a 1.350,4 mln di euro, così ripartiti: 841,3 mln di euro su Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr); 509,1 mln di euro sul Fondo Sociale Europeo (Fse). Vediamo meglio nel dettaglio.
Il Por Molise
Investimenti tra i più elevati in termini percentuali del valore totale del Po, si registrano proprio nel Por di una Regione in transizione, il Molise. Il Por Molise è un programma plurifondo, ovvero riguarda sia il Fesr che l'Fse. Sono previsti infatti 3 Iti urbani, ai quali sono destinati 7.809.088,56 euro di risorse Fesr pari al 14,75% della dotazione complessiva Fesr del Po, integrate da risorse Fse 1.669.726,00 euro, che corrispondono al 7% della dotazione complessiva Fse della Regione. Il totale di risorse Ue (Fesr+Fse) per gli interventi in ambito urbano ammonta dunque a 9.478.814,56 (12,34% della dotazione Ue complessiva del Programma) Con i 3 Programmi Iti la Regione supporta lo sviluppo dei tre centri urbani principali, ovvero i due capoluoghi di provincia (Campobasso, Isernia) e una città intermedia in termini demografici (Termoli), e lo sviluppo dei relativi hinterland (Ripalimosani e Ferrazzano per Campobasso; Pesche e Miranda per Isernia; Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni e Guglionesi per Termoli), che costituiscono poli di erogazione di servizi di rango elevato. L'approccio scelto è multidimensionale e plurisettoriale, con un portafoglio di interventi a valere sugli Assi : 2 Agenda Digitale, 3 Competitività del sistema produttivo, 4 Energia Sostenibile, 5 Ambiente, cultura e turismo, 6 Occupazione e 7 Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Il Po Fesr della Regione Abruzzo
Importanti investimenti per le aree urbane sono previsti anche nei programmi operativi di Abruzzo e Sardegna.
Vale 11.500.000 di euro l'Asse VII «Sviluppo urbano sostenibile» del Po Fesr della Regione Abruzzo, pari a circa il 9,93% della dotazione complessiva Fesr del Po. La contenuta dimensione finanziaria del Por induce ad una focalizzazione sulle quattro città capoluogo (L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo) e ad assumere un approccio selettivo nella definizione degli ambiti di intervento che intercettano funzioni urbane chiave e che intervengono verso alcune criticità quali la non completa disponibilità di infrastrutture e servizi digitali, l'insufficienza dell'offerta di trasporto pubblico e la debole valorizzazione del patrimonio culturale. Gli investimenti saranno dunque finalizzati a migliorare la qualità della vita della popolazione residente e sostenere la diffusione di tecnologie a basso impatto ambientale nell'erogazione dei servizi (mobilità, efficienza energetica) di utilità collettiva.
Tre Iti pilota in Sardegna
La Regione Sardegna ai suoi 3 ITI pilota per le aree urbane di Cagliari, Sassari e Olbia, destina 31.149.641 di risorse Fesr pari al 6,69% della dotazione totale Fesr del programma, prevedendo però la possibilità che le tre città citate assumano il ruolo di organismo Intermedio, ovvero assumano autonomia gestionale rispetto all'Iti, a seguito della delega delle relative funzioni attuative da parte dell'Autorità di gestione regionale del Po. La delega è tuttavia esplicitamente condizionata a che le città si dotino di strutture dedicate allo scopo e di qualificate competenze. I 3 programmi sono rivolti ai quartieri disagiati delle 3 aree urbane, con un approccio che intende incentivare specifiche politiche - in grado di incidere in situazioni di disagio abitativo e sociale - di rigenerazione urbana con un insieme di azioni organico, integrato e intersettoriale di carattere economico, per la riqualificazione degli spazi e per il sostegno ai soggetti più deboli, con una particolare attenzione rivolta ai temi dell'innovazione e dell'inclusione sociale.

di Simona Elmo - Dipartimento Fondi Europei e Investimenti Territoriali Ifel e Francesco Monaco - Area Politiche di coesione territoriale Anci

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari