Ultimo aggiornamento 09.05.2025 - 8:53

Autonomie Locali e nuova Agenda europea: il seminario IFEL a Bruxelles il 14 maggio

  • 07 Mag, 2025
Pubblicato in: Ifel Informa
Letto: 146 volte

Mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 17.00 alle 19.00 si terrà presso la Sala 3H1 del Parlamento Europeo a Bruxelles, il seminario di approfondimento IFEL dal titolo: “Autonomie Locali e nuova Agenda europea. Una Bussola per le Politiche di coesione e il Quadro Finanziario Pluriennale post 2027”. 

Oltre al Direttore IFEL Pierciro Galeone, che illustrerà un documento di orientamento ad hoc, parteciperanno al seminario: il Presidente IFEL Alessandro Canelli, il Delegato ANCI Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo ed il Presidente ANCI Gaetano Manfredi, che interverrà da remoto. Sono stati invitati a discuterne esponenti del Comitato delle Regioni e dell'Europarlamento. Leggi il programma completo qui

Verso una nuova fase della politica di coesione

In un contesto internazionale segnato da cambiamenti rapidi e incertezza, le istituzioni europee sono chiamate a definire le linee strategiche per il futuro: dalla programmazione delle politiche di coesione al nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, passando per la costruzione di una rinnovata Agenda Urbana europea.

Il ruolo dei governi locali nelle transizioni europee

Il seminario sarà l’occasione per ribadire la centralità delle autonomie locali nelle politiche di coesione e nelle nuove priorità dell’Unione: difesa, competitività, autonomia energetica. I governi territoriali sono le istituzioni più vicine ai luoghi dove le trasformazioni si generano e si consolidano. Le città – insieme ai piccoli e medi centri – rappresentano un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo europeo. La loro rete può rafforzare la coesione e la competitività attraverso rigenerazione urbanamobilità sostenibileabitazioni accessibilisicurezza e servizi sociali, in un equilibrio tra aree metropolitane e territori interni.

Una bussola per orientare le scelte

Nel corso dell’incontro sarà presentato un documento di orientamento, una vera e propria Bussola, articolata in tre direttrici:

  • Dove siamo – una lettura dello stato dell’arte e delle nuove priorità;
  • Dove vogliamo andare – un contributo per definire obiettivi concreti;
  • Come arrivarci – una mappa del percorso istituzionale e delle sue tappe.

Il seminario si rivolge ai rappresentanti italiani nel Comitato delle Regioni e agli europarlamentari con esperienza di amministrazione locale, portatori di una visione radicata nei territori.

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari