Ultimo aggiornamento 30.05.2023 - 13:28

AVVISO - Si informa che nella giornata del 30 maggio 2023 per attività di manutenzione straordinaria, la piattaforma Obiettivi in Comune potrebbe non essere raggiungibile. Ci scusiamo per il disagio.

La mobilità scolastica nelle aree urbane: il 28 aprile i dati della ricerca ISFORT

  • 25 Apr, 2022
Pubblicato in: Notizie
Letto: 1081 volte

Un evento per condividere con i due Ministeri di riferimento i risultati dell’indagine sulla mobilità scolastica, commissionata dall’ANCI a Federmobilità – ISFORT nel corso del secondo semestre del 2021. E' quello che si terrà il 28 aprile dalle ore 10 alle ore 12.30 dal titolo: La mobilità scolastica nelle aree urbane, un’occasione di innovazione dei servizi di mobilità, l'occasione per fare il punto della ricerca che parte dall’osservazione del servizio a domanda individuale “scuolabus” nei Comuni con più di 50 mila abitanti.

L'indagine, e la riflessione generale, partono da un assunto: la sostenibilità del servizio specifico e in generale la mobilità “casa – scuola” sono fondamentali poiché riguardano uno dei settori cruciali del vivere civile, ovvero la scuola, uno degli ambiti di mobilità su cui intervenire per modificare il modo in cui i nostri cittadini si spostano, nonché uno dei servizi essenziali per molte famiglie e per molti territori, ma spesso dispendioso per i Comuni.

Ma accanto al servizio strettamente connesso allo “scuolabus” c’è molto altro: la sicurezza, i percorsi e le fermate, la realizzazione di servizi alternativi complementari a quello tradizionale, come il car pooling, lo sharing, la mobilità attiva, l’innovazione tecnologica e organizzativa nei trasporti. Tutti temi di rilevanza strategica per le amministrazioni comunali da cui ANCI vuole partire per aprire una riflessione e un confronto per disegnare un nuovo paradigma di mobilità, servizi efficienti e a misura di utenti e territori, modelli e sperimentazioni utili anche in vista delle prossime gare di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale.

Per partecipare all'evento è necessario iscriversi qui.

Scarica il programma

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari