Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

Catalogo Eventi

La valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo urbano nei finanziamenti comunitari: programmi e opportunità

  In presenza     Fondi europei e coesione Anci Umbria La tua iscrizione andrà in lista di attesa

La giornata formativa è finalizzata a fornire gli strumenti di base per promuovere la conoscenza delle nuove opportunità relative alla programmazione 2014-2020, soffermandosi in particolare sugli strumenti a disposizione per la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo urbanistico. Lo scopo è quello di rafforzare le competenze professionali di progettazione e gestione relativamente ai contributi europei, scoprendo le diversità esistenti tra gli investimenti europei rispetto alle opportunità nazionali e regionali.

21 Giugno 2017 09:00 // 14:00
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Villa Umbra - loc. Pila, Villa Umbra

Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale

  Seminario     Contabilità e Bilancio Redazione IFEL La tua iscrizione andrà in lista di attesa

L’armonizzazione contabile rappresenta, una delle più importanti riforme strutturali introdotte negli ultimi anni poiché assicura ai bilanci pubblici quei tratti di trasparenza e veridicità necessari per un’ordinata gestione finanziaria. Uno dei pilastri dell’armonizzazione è costituito dalla contabilità economico-patrimoniale, strumento che consente di analizzare e qualificare i profili economici dell’azione amministrativa. L'obiettivo del convegno è di fornire a tecnici e amministratori gli strumenti utili a superare le prime criticità applicative della contabilità economico-patrimoniale.

20 Giugno 2017 13:30 // 18:00
Sala Michelangelo, Roma Eventi – Piazza di Spagna - Roma, Via Alibert 5/A

Sistema informativo del demanio marittimo: funzionalità e strumenti

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Redazione IFEL La tua iscrizione andrà in lista di attesa

Il webinar ha l'obiettivo di guidare i Comuni nei processi di inserimento e di gestione dei dati inerenti il demanio marittimo all'interno del Sistema Informativo del Demanio (SID), illustrando le nuove funzionalità sviluppate dal SID per razionalizzare e semplificare la gestione dei dati. Nel corso del webinar saranno illustrati, con un approccio pratico, i procedimenti di inserimento dati, variazioni e aggiornamento dello stato delle pratiche gestite mediante i software GE.TRANS. e DO.COL. e la generazione di F24.

20 Giugno 2017 10:30 // 12:30

Corso teorico pratico per lavorare con i fondi europei. II incontro

  In presenza     Fondi europei e coesione Anci Lazio La tua iscrizione andrà in lista di attesa

Il corso rappresenta un'occasione formativa importante e indispensabile per tutti gli amministratori locali e per il personale dei Comuni del Lazio, i quali saranno formati da docenti altamente qualificati attraverso una didattica orientata all'apprendimento di competenze teoriche e pratiche, realizzate in maniera interattiva.

20 Giugno 2017 09:30 // 13:30
Istituto regionale di studi giuridici del Lazio, A.C. Jemolo - Roma, Viale Giulio Cesare 31

Laboratorio formativo tematico sulla riscossione delle entrate

  In presenza     Entrate e Riscossione Anci Toscana La tua iscrizione andrà in lista di attesa

Il laboratorio è rivolto ai Comuni che desiderano comprendere come poter avviare il percorso di riscossione, padroneggiando gli aggiornamenti normativi, tecnici e giurisprudenziali con un approfondimento alle miglior prassi in tema di riscossione delle entrate.

20 Giugno 2017 09:00 // 14:00
Educatorio di Fuligno - Firenze, Via Faenza 48
Pagina 420.2/613
2097-2101/3062