Per supportare i Comuni nella complessa fase di attuazione delle disposizioni del Testo Unico sulle Società partecipate dalle Pubbliche Amministrazioni, ANCI e IFEL organizzano un webinar informativo dedicato alle amministrazioni impegnate nel processo di attuazione introdotto dalla riforma e recentemente integrato e modificato dal D.lgs n. 100/2017.
Società partecipate dalle Pubbliche Amministrazioni: le novità del D.lgs n. 100/2017
Nel corso del webinar sarà offerta una panoramica sulle principali novità introdotte dal decreto correttivo: a partire dalle nuove scadenze degli adempimenti, all’abbassamento della soglia di fatturato medio per il prossimo triennio per le dismissioni societarie, alla possibilità di assunzioni a tempo indeterminato fino alla pubblicazione del decreto ministeriale per la mobilità del personale dichiarato eccedente, alla possibilità per i Comuni di acquisire o mantenere partecipazioni in società che producono servizi economici di interesse generale a rete anche extra ambito territoriale della collettività di riferimento, alle semplificazioni procedurali per le acquisizioni di partecipazione azionarie e altro ancora.
Saranno analizzati, in particolare, gli adempimenti relativi agli adeguamenti statutari il cui termine è fissato al 31 luglio 2017. Tutti i contenuti presentati sono anche parte del Quaderno ANCI dedicato alla nuova disciplina delle società partecipate dalle Pubbliche Amministrazioni, con strumenti operativi e indicazioni utili per i Comuni ai fini dell’attuazione della riforma. Oltre a una nota di lettura sul provvedimento, aggiornata alle novità introdotte dal decreto correttivo, il Quaderno offre alle amministrazioni comunali utili schemi sia per la predisposizione della delibera di Consiglio comunale per la revisione straordinaria delle partecipazioni sia per una proposta di statuto base per gli adeguamenti statutari richiesti dalla normativa.
RELATORI
Saluti iniziali: Stefania DOTA* - Vice Segretario Generale ANCI Harald BONURA - Avvocato Fabiana CIAVARELLA - Avvocato
*In attesa di conferma
DESTINATARI
La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area Materiali didattici del sito IFEL e sul nostro canale Youtube.
COME PARTECIPARE
ATTENZIONE: è necessario iscriversi al webinar compilando il form disponibile cliccando sul link "Iscriviti on line" disponibile sopra. La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per partecipare saranno inviate via e-mail.
Per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire questo rapido test di connessione.