L'obiettivo è di fornire le conoscenze e favorire lo sviluppo delle competenze necessarie per la gestione dei processi di innovazione finalizzati alla realizzazione nei comuni di nuovi modelli di servizio ai cittadini incentrati sui principi della centralità dei cittadini, della digitalizzazione, della semplificazione e della trasparenza.
Il Cad e l'agenda digitale
19 MARZO 2018 Sala Conferenze ANCI Roma, via dei Prefetti 46
PROGRAMMA
Parte generale - Il contesto, lo scenario politico economico e la normativa (quadro di riferimento europeo e nazionale in cui in questi ultimi anni è stata tracciata la strategia per la digitalizzazione del paese) La strategia europea, il programma Horizon 2020 La strategia italiana: il programma Crescita Digitale, il piano triennale, le strutture e i ruoli dei maggiori attori coinvolti Le norme di attuazione (CAD, il FOIA, la Trasparenza amministrativa, la semplificazione ammministrativa).
Maria Pia Giovannini, già Direttore AGID
Focus – Gestire la transizione al digitale: l’esperienza del Comune di Novellara Organizzazione: - Responsabile per la Transizione al Digitale e il rapporto con le altre figure previste dalla normativa. - Organizzare la formazione interna (come gestirla) - Digitalizzazione dei procedimenti amministrativi - Applicativi verticali - architetture gestionali Linee Guida ANAC [Società Trasparente – fondamenti di Accesso Civico]
Raffaele Davolio, Responsabile del Servizio informatico Associato (SIA) e Transizione al Digitale dell’Unione dei Comuni della Bassa Reggiana – Funzionario del Settore Affari Generali, amministrazione e controllo di Gestione del Comune di Novellara.
ISCRIZIONI
Per iscriversi compilare il form online disponibile qui: CLICCARE QUI