In situazioni di emergenza causate da catastrofi, a vario titolo intese, le Amministrazioni Pubbliche devono essere in grado di attivare le procedure di comunicazione più adatte, codificarle attraverso linguaggi chiari e comprensibili, e spiegarle con l’ausilio di tutti gli strumenti a disposizione (da quelli tradizionali ai social network). A tale proposito, durante il Seminario si intende approfondire il ruolo strategico della comunicazione nella gestione di situazioni di emergenza, nonché le modalità e gli strumenti per una pianificazione preventiva di canali comunicativi efficaci.
La comunicazione in situazioni di emergenza
10 luglio 2018 - 9:00-14:00 Palazzo Fibbioni - Sala Rivera L'Aquila - Via San Bernardino
PROGRAMMA
9.00 Presentazione del corso e registrazione partecipanti 9:15 Saluti
Sindaco del Comune di L’Aquila - Pierluigi Biondi Vice Presidente Anci Abruzzo - Giovanni Di Pangrazio
9.30 Relazioni
Comunicare in emergenza Marcello De Angelis - Giornalista e Capo di Gabinetto della Croce Rossa Italiana
La comunicazione in emergenza: procedure e strumenti Francesca Procacci - Anci Umbria PROCIV Ore 13.30 Dibattito