L'importanza dell'approccio culturale e strategico
Mercoledì 26 febbraio 2025 ore 11:00 - 12:30
Parte il secondo corso Gli aspetti chiave per lo sviluppo di un’organizzazione orientata alla Parità di generedel percorso Certificazione della Parità di genere per gli Enti Locali. Questo corso ha l’obiettivo di approfondire tre fattori critici di successo rispetto all’implementazione di un sistema di gestione legato alla UNI PDR 125: l’approccio strategico al tema, la cultura organizzativa e la governance. Il Comitato Guida, richiesto dalla Prassi UNI PDR, gioca un ruolo centrale in tal senso. Il percorso verso l’ottenimento della Certificazione di parità di genere è un’occasione per fare un’analisi della strategia di gestione del personale in senso più ampio e solo se questi tre fattori critici guidano il processo si possono generare impatti positivi sull’ente.
ll primo appuntamento di questo secondo corso, dal titolo L'importanza dell'approccio culturale e strategico, affronta due temi assolutamente rilevanti per la promozione della Parità di genere: la cultura organizzativa e l’approccio strategico al tema, tenendo sempre presente che il percorso verso l’ottenimento della Certificazione di Parità di genere è un’occasione per fare un’analisi della strategia di gestione del personale in senso più ampio e solo se questi tre fattori critici guidano il processo si possono generare impatti positivi sull’Ente.
Docente Francesco Iasi, Esperto Risorse umane e certificazione di parità di genere, Variazioni Srl
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge attestante le competenze acquisite. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione sul canale YouTube Formazione Ifel, nella playlist dedicata.