Questo corso che si compone di 4 moduli da una lezione ciascuno in diretta per un totale di 6 ore di formazione, sono strutturati per guidare i partecipanti attraverso le opportunità, le strategie e le sfide legate all'adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione. Ogni incontro si focalizza su aspetti specifici, offrendo una visione completa e pratica delle potenzialità dell’IA per semplificare procedure, migliorare i servizi e innovare i processi lavorativi. L’attività prevede il rilascio di open badge attestante le competenze acquisite.
ll secondo moduloCome adottare e integrare l'IA generativa nel lavoro quotidiano analizza come organizzare in modo consapevole e strategico l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle amministrazioni comunali. Si approfondiranno i passaggi preliminari da affrontare prima di avviare qualsiasi progetto di IA, dall’analisi dei bisogni alla valutazione dell’impatto organizzativo, fino alle considerazioni etico-legali. Verranno condivisi modelli di policy e buone pratiche per garantire un uso sicuro, etico e conforme alle normative vigenti.
Docente Claudio Forghieri, Esperto di di trasformazione digitale nella PA
Testimonianza Ernesto Belisario, Avvocato esperto di diritto delle tecnologie e innovazione nella PA
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti. Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.
Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante la competenza acquisita a conclusione del percorso formativo. I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione: