Mediae Terrae Dopo il terremoto, la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio Mercoledì 26 febbraio 2025 - ore 11:30 Società Dante Alighieri - Piazza di Firenze, 27 - Roma
GUARDA IL VIDEO
PROGRAMMA
Introduce e modera Pierciro GALEONE, Direttore di IFEL
Intervengono Luca BIANCHI, Direttore Svimez Alessandro CANELLI, Presidente IFEL e Sindaco di Novara Marco FIORAVANTI, Presidente del Consiglio Nazionale ANCI e Sindaco di Ascoli Piceno Gaetano MANFREDI, Presidente ANCI e Sindaco di Napoli
Sarà presente l’autore del volume "Mediae Terrae" Guido Castelli, Commissario alla ricostruzione e alla rigenerazione post sisma 2016.
TEMA La ricostruzione dopo il sisma 2016-2017 sta diventando un laboratorio capace di offrire un percorso di sviluppo e di rinascita a tutto il Centro Italia: il cantiere più grande d’Europa, con 8000 km quadrati di superficie e danni per 28 miliardi di euro, propone innovazione, sicurezza e sostenibilità, rilanciando il ruolo e il presidio umano in una delle più vaste “aree interne” del Paese: l’Appennino centrale. E’ questa una delle analisi, e delle riflessioni, che verranno affrontate nel corso dell’evento in cui verrà presentato il volume “Mediae Terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell’Italia centrale oltre la fragilità del territorio” scritto da Guido Castelli, Commissario alla ricostruzione e alla rigenerazione post sisma 2016, per Giubilei editore. La presentazione si terrà alle 11.30 presso la Società Dante Alighieri, Piazza di Firenze, 27 Roma.
COME PARTECIPARE La presentazione di Mediae Terrae si terrà il 26 febbraio presso la Società Dante Alighieri, Piazza di Firenze, 27 a Roma. L’ingresso e libero e non si necessita di iscrizione.