Il 31 ottobre p.v. si terrà a Genova c/o il Palazzo Tursi di V.Garibaldi 9, alle ore 9.30 il Convegno “Le Reti d’Impresa e il partenariato pubblico privato nell’edilizia pubblica”, organizzato da ASSINRETE in collaborazione con l’Associazione Artigiani Provincia di Genova – Confartigianato.
Il convegno illustrerà i possibili scenari per le PMI nel mercato dell’efficientamento energetico, della riqualificazione e della razionalizzazione degli spazi dell’edilizia pubblica affrontando le tematiche di attivazione di procedure di Partenariato Pubblico-Privato su iniziativa privata, in modo da garantire anche le relative ricadute economiche sui territori in cui vengono generate. Al convegno interverrà il Presidente di IFEL, Guido Castelli.
9:00 Registrazione dei partecipanti
9:30 Apertura dei lavori
Interventi Istituzionali
Lilli LAURO, Consigliere Regione Liguria – Consigliere Comune di Genova Delegato alle Istituzioni Camera di Commercio di Genova
Felice NEGRI, Presidente Confartigianato Genova
ASSINRETE: l’associazione nazionale ex L. 4/2013 dei professionisti per le reti d’impresa” Paolo Fiorentino, Presidente ASSINRETE
"Le reti d’impresa quale strumento strategico per il PPP” Massimo TOSETTI, Vicepresidente ASSINRETE
“Normativa e peculiarità delle reti d’impresa” Giulia TALAMAZZI, Avvocato
“La fiscalità nell’ambito delle reti d’impresa” Aldo CARUSO, Commercialista e Revisore Contabile
“Codatorialità e distacco del personale nelle reti d’impresa” Alessandro SBENAGLIA, Consulente del Lavoro
“Il Project Finance per l’edilizia scolastica. Il caso di Ascoli Piceno” David VICARIO, Consulente esperto in Project Finance
“L’esperienza di PPP come Sindaco di Ascoli Piceno” Guido CASTELLI, Presidente IFEL – Fondazione ANCI
“Gli strumenti del GSE per le Imprese nell’edilizia pubblica: Conto Termico, Certificati Bianchi e Autoconsumo” Alessandra GALATIOTO, Architetto GSE Servizi Energetici
“L’opportunità delle reti d’impresa per l’accesso ai Lavori Pubblici e le ricadute per il territorio” Vito MANGANO, Presidente regionale ANAEPA – Confartigianato Costruzioni Liguria
12:20 Sessione Q&A
12:45 Conclusioni
Guido CASTELLI, Presidente IFEL, Fondazione ANCI
Registrazione video del web - talk del 29 ottobre 2019 - Web – talk: Data Breach. Il provvedimento del Garante sulla notifica delle violazioni dei dati personali
Panel
Riccardo Acciai - Dirigente dell' Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali
Luca Uguccioni - Segretario generale del Comune di Rimini.
Moderatore: Santo Fabiano - Formatore e consulente sui temi del management pubblico.
Registrazione relativa al webinar del 25 ottobre 2019 - Minori stranieri non accompagnati - Accoglienza - Relatori: Virginia Costa - Lucia Iuzzolini - Simona Trino - Giuliana Salterno - Laonardo Caiazzo
Slide relative al webinar del 25 ottobre 2019 - Minori stranieri non accompagnati - Accoglienza - Relatori: Virginia Costa - Lucia Iuzzolini - Simona Trino - Giuliana Salterno - Laonardo Caiazzo
“Confidiamo che siano verificate con urgenza le condizioni per la sollecita erogazione delle somme spettanti a titolo di seconda tranche del Fondo di solidarietà comunale 2019”, questo in sintesi il contenuto della missiva inviata dal Presidente dell’ANCI Antonio Decaro al Ministro dell’economia Roberto Gualtieri e alla Ministra dell’interno Luciana Lamorgese.
“Per il 2019 sono confermati i medesimi importi stabiliti per l’anno 2018 con il DPCM 7 marzo 2018” ricorda Decaro "che il Ministero dell’interno è chiamato ad erogare in due rate da corrispondere nei mesi di maggio ed ottobre. Al momento il tasso di copertura è fermo al 77% diversamente dagli anni passati in cui ha sempre raggiunto percentuali anche superiori al 95%. Tale situazione crea allarme tra i Comuni” conclude Decaro “che rischiano problemi di liquidità in questa fase dell’anno priva di significative fonti di entrata”.