Ultimo aggiornamento 08.05.2025 - 8:59

Sulla dichiarazione Tasi l'Ifel smentisce la tesi sostenuta dal ministero dell'economia e delle finanze (3/2015), secondo la quale i comuni non sono legittimati a predisporre il modello per consentire ai contribuenti di denunciare gli immobili posseduti.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Il modello di dichiarazione della Tasi deve essere "unico", cioè adottato con un decreto ministeriale e utilizzabile sull'intero territorio nazionale.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Per la Tari, il fondo crediti di dubbia esigibilità imposto dalla nuova contabilità deve essere accantonato nel bilancio di previsione, ma solo per l'importo eccedente rispetto all'analogo fondo previsto nel piano ? nanziario della tassa.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Attuare l'intesa sulla revisione del Patto e l'alleggerimento delle sanzioni. Rifinanziare il fondo Tasi da 625 milioni.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Arriva l'attesa sanatoria per le delibere riguardanti la Tari 2014 approvate in ritardo e vengono riportati al 100% e stabilizzati ? no al 2017 i premi ai sindaci in prima linea nella lotta all'evasione.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari