Ultimo aggiornamento 07.05.2025 - 12:53

Le scadenze per il pagamento della Tares indicate nel decreto ministeriale con il quale è stato approvato il bollettino di conto corrente postale non sono obbligatorie perché non previste dalla norma di legge. Il ministero dell'economia e delle finanze, nel fissare le scadenze delle rate, si è spinto oltre quanto stabilito dalla norma che disciplina il tributo.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Raccolta articoli Tares dal 9 maggio al 22 maggio 2013

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Sarà un vero e proprio "stress-test" fiscale quello che tra maggio e luglio preleverà dalle tasche dei contribuenti italiani quasi 60 miliardi di euro. Un salasso senza precedenti, che rischia di lasciare al verde buona parte dei contribuenti proprio a ridosso delle agognate vacanze estive.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Di seguito riportiamo la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate e la nota IFEL.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Provate a immaginarla così: la nascente Tares (la tassa sui rifiuti) costerà ai torinesi 190 milioni l'anno.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari