Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

La riduzione del 50% della base imponibile Imu in caso di concessione dell'abitazione in comodato a genitori e figli che la utilizzano come abitazione principale si applica ai contratti sia scritti che verbali di comodato, purchè registrati.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

L'amministrazione finanziaria non può evitare di chiamare in contraddittorio il contribuente oggetto di verifica, per poter confermare (o disattendere), i dati "statistici" alla base di un potenziale accertamento.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Ifel ha pubblicato ieri le Faq sulle novità  in materia di entrate tributarie introdotte dalla legge di Stabilità  per il 2016.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

-Rateizzazioni lampo fino a 50 mila euro. Non ci sarà  nessuna attesa tra la presentazione dell'istanza e la concessione del piano di dilazioni, con la possibilità  di pagare da subito la prima rata del piano approvato.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

La fiscalità  locale non riesce a trovare stabilità  e le modifiche normative che intervengono annualmente ne cambiano le regole e le dinamiche, obbligando gli enti locali a rivedere piani pluriennali e programmazioni strategiche di medio e lungo periodo. In questa ottica di nuovo centralismo si collocano le scelte assunte, negli anni, dal legislatore.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari